Cerca

Peugeot: in arrivo un nuovo ibrido, la e-408 e un nuovo scooter elettrico

Per il 2023, tante novità all'insegna dell'ibrido e dell'elettrico

Peugeot: in arrivo un nuovo ibrido, la e-408 e un nuovo scooter elettrico
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 ott 2022

Il 2023 sarà un anno molto importante per Peugeot in quanto tutti i suoi modelli saranno proposti con motorizzazione elettrificata. Arriverà a breve persino e-Streetzone, un nuovo scooter 100% elettrico. Dunque, sono in arrivo diverse interessanti novità. Entriamo maggiormente nei dettagli.

NUOVA TECNOLOGIA IBRIDA

Il costruttore francese fa sapere che sarà il primo marchio del Gruppo Stellantis a lanciare la nuova generazione di motorizzazioni ibride del Gruppo. Il powertrain è composto da un motore benzina PureTech di nuova generazione da 136 CV abbinato ad un nuovo cambio elettrificato a doppia frizione. Grazie a una batteria da 48 V che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre un extra di coppia ai bassi regimi e una riduzione del consumo di carburante del 15%.

Inoltre, sarà possibile guidare in modalità solo elettrica per un massimo di 1 km a bassa velocità e per brevi tratti in città. Tale nuove powertrain debutterà inizialmente sui modelli Peugeot 3008 e Peugeot 5008. Successivamente, questa motorizzazione sarà estesa ad altri modelli della gamma.

308 E 408 ELETTRICHE

Come sappiamo, è in arrivo anche la versione 100% elettrica della Peugeot 308. Modello che sarà offerto pure in versione station wagon. Le nuove e-308 ed e-308 SW disporranno di un motore da 115 kW (156 CV) e potranno contare su di un'autonomia di 400 km grazie a consumi di appena 12,7 kWh per 100 km.

Queste prestazioni sono state rese possibili grazie a tutti i progressi compiuti in termini di motorizzazione e batteria, ma anche di aerodinamica, di ottimizzazione del peso con la nuova piattaforma EMP2 e di riduzione delle perdite per attrito.

Peugeot ha confermato che arriverà anche la e-408, cioè la versione elettrica della 408 che è stata presentata da pochi mesi. E come abbiamo visto di recente, nel 2023 arriverà sul mercato una versione aggiornata della e-208 che potrà contare su di un nuovo powertrain più potente (115 kW/156 CV) ed in grado di offrire un'autonomia fino a 400 km grazie ad una maggiore efficienza e ad una nuova batteria.

OFFERTA PLUG-IN

Per soddisfare le esigenze di mobilità di tutti i clienti, Peugeot ha sviluppato, come sappiamo, una gamma ibrida Plug-in particolarmente completa. Per esempio, la Peugeot 308 Plug-in è proposta con due livelli di potenza, 180 o 225 CV. L'autonomia in solo elettrico arriva fino a 60 km. Stesse motorizzazioni PHEV anche per la nuova Peugeot 408.

Il SUV Peugeot 3008, invece, può contare su di un motore Plug-in da 225 CV o da 300 CV abbinato alla trazione integrale, un powertrain che le consente di percorrere fino a 59 km in modalità solo elettrico. Infine, la Peugot 508 è disponibile con un propulsore ibrido Plug-in da 225 CV o, addirittura, con un powertrain ibrido Plug-in sportivo da ben 360 CV e trazione integrale

FURGONI FUEL CELL

Il marchio francese guarda anche al Fuel Cell per i veicoli commerciali. Il modello Peugeot e-EXPERT HYDROGEN offre un motore elettrico da 100 kW (136 CV)  con 260 Nm di coppia. Inoltre, propone un carico utile che arriva a 1.000 kg ed un volume massimo di 6,1 metri cubi.

Un pieno di idrogeno si effettua in 3 minuti e l'autonomia dichiarata arriva a 400 km.

NUOVO SCOOTER ELETTRICO

Al Salone di Parigi sarà svelato un nuovo scooter 100% elettrico, il Peugeot e-Streetzone. Secondo quanto raccontato, offrirà fino a 112 km di autonomia nella versione a 2 batterie e in modalità ECO. Un mezzo, dunque, orientato all'utilizzo cittadino. Nella versione con una sola batteria, offre un vano sotto la sella che permette di accogliere un casco jet.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento