Peugeot 208, con il Model Year 2022 arrivano piccoli ritocchi all'abitacolo
Novità per i modelli con il cambio automatico.

Con il Model Year 2022, per la Peugeot 208 arriva un piccolo aggiornamento tecnologico che riguarda, però, solamente le versioni dotate del cambio automatico. Il costruttore francese fa sapere di aver introdotto un nuovo selettore per il cambio. Più nel dettaglio, la precedente leva di selezione del cambio “snake” ha lasciato il posto al nuovo selettore “e-toggle”. Una scelta tecnica che permette al conducente di beneficiare di una maggiore facilità d'uso del cambio visto che la selezione della marcia si effettua con un dito. Inoltre, questa novità migliora pure l'estetica del tunnel centrale.
Il costruttore francese sottolinea che nel 2022 è stata confermata nel listino italiano la struttura di gamma che punta a valorizzare i contenuti del prodotto, offrendo allestimenti comprensivi di dotazioni in passato disponibili come optional. Sette distinti allestimenti che hanno il compito di rispondere alle esigenze individuali dei clienti italiani: Like, Active, Active Pack, Allure, Allure Pack, GT e GT Pack mirano ad offrire facilità di scelta, ma anche una maggiore tenuta del valore futuro dell’usato.
In Italia, si parte dai 16.900 euro dell'allestimento Like in abbinamento al motore benzina PureTech 75. La gamma diesel parte dai 21.100 euro con il motore 1.5 BlueHDi da 100 CV in allestimento Active. La Peugeot 208 è disponibile pure nella versione e-208 100% elettrica ad un costo di partenza di 33.850 euro nell'allestimento Active.
Il marchio francese sottolinea l'ottimo risultato del 2021 in Italia per questo suo modello dal punto di vista commerciale. Oltre 30 mila clienti l’hanno scelto negli ultimi 12 mesi, un numero che arriva a oltre 65 mila dal lancio, avvenuto a fine 2019. Risultati che, secondo il marchio, ribadiscono l’apprezzamento del mercato per l’ultima Peugeot a ricevere il premio di Auto dell’Anno (2020).
VIDEO