Cerca

Peugeot: non ci sarà una versione stradale dell'hypercar che correrà a Le Mans

Peugeot non costruirà una versione stradale della sua Hypercar per il WEC che gareggerà anche a Le Mans.

Peugeot: non ci sarà una versione stradale dell'hypercar che correrà a Le Mans
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 dic 2020

Peugeot ha comunicato che non costruirà una versione stradale della sua hypercar che correrà nel WEC nel 2022 e che gareggerà a Le Mans. Una notizia che probabilmente deluderà i fan della casa francese che speravano nel contrario. Infatti, quando la FIA e ACO avevano creato il nuovo regolamento della categoria Hypercar (LMH), avevano stabilito che un costruttore avrebbe dovuto realizzare una piccola serie di almeno 25 unità della sua hypercar per poter omologare la versione per la pista.

Sembra, però, che Peugeot non abbia bisogno di realizzare una versione stradale della sua auto da corsa per ottenere l'omologazione. Infatti, il marchio francese ha sottolineato che basta che ci sia un forte legame tra il powertrain del prototipo da corsa e quello di un modello di serie. Nello specifico, questo legame è stato "creato" con la versione ibrida della 508 PSE.

Stiamo entrando nella categoria Le Mans Hypercar (chiamata '' LMH '') costruendo solo un prototipo da gara al 100%. Non dobbiamo costruire alcun modello di auto da strada / hypercar da strada o avere alcun collegamento con un modello da strada per ottenere l'omologazione della nostra auto da corsa.

Niente nuova hypercar stradale, dunque. Parlando del prototipo, la Casa francese aveva proprio di recente condiviso alcuni dettagli del suo powertrain. Al riguardo, si ricorda che l'auto da corsa disporrà di una soluzione che combina un motore V6 biturbo da 2,6 litri da 500 kW (680 CV) collocato nella parte posteriore ed un motore elettrico da 200 kW collocato anteriormente. Il cambio è un sequenziale a 7 rapporti, mentre la trazione è integrale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento