Opel Grandland, l'erede elettrica sarà prodotta a Eisenach nel 2024

22 Marzo 2023 10

Opel sta portando avanti il suo piano di elettrificazione che la porterà ad essere un marchio solo elettrico in Europa nel 2028. Come parte di questa strategia, saranno investiti 130 milioni di euro nello stabilimento di Eisenach, in Germania, per andare a produrre l'erede elettrica di Opel Granland. L’inizio della produzione del nuovo modello elettrico è previsto per la seconda metà del 2024.

PRIMI DETTAGLI

La casa automobilistica non ha voluto fornire particolari dettagli su questo modello che sarà molto importante per il suo piano di elettrificazione. Tuttavia, ha fatto sapere che l'erede elettrica di Opel Grandland sarà il suo primo modello a disporre della piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis.

Si tratta di un dettaglio molto interessante. Come sappiamo, questa piattaforma permette di integrare uno o due motori elettrici. Ancora più importante, Stellantis aveva sottolineato che i suoi modelli sviluppati su tale piattaforma potranno disporre di un'autonomia fino a 700 km.

L'attuale Opel Grandland, ricordiamo, è proposta con motorizzazioni endotermiche ed anche in versioni Plug-in. Dunque, il futuro di questo modello è all'insegna dell'elettrico anche se non si può escludere che il marchio possa decidere di continuare ad offrire ancora per un po' di tempo pure le versioni endotermiche (anche elettrificate).


Visto che questo nuovo SUV elettrico arriverà nel 2024, è possibile che nel corso dei prossimi mesi emergano ulteriori informazioni. Lo stabilimento di Eisenach che verrà adeguato per la produzione del nuovo modello, si trova nello stato della Turingia, nella Germania centrale. Nel 2022 ha festeggiato il suo 30esimo anniversario con un evento per celebrare anche il traguardo dei 3,7 milioni di veicoli prodotti.

L'investimento di 130 milioni di euro è funzionale al raggiungimento degli obiettivi del piano Dare Forward 2030 del Gruppo Stellantis che prevede, tra le altre cose, la copertura del 100% del mix di vendite con veicoli BEV in Europa e il 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri BEV negli Stati Uniti entro la fine del decennio. Florian Huettl, CEO di Opel, ha commentato:

Da 31 anni realizziamo qui in Turingia veicoli di alta qualità e abbiamo migliorato costantemente la nostra competitività. Continueremo su questa strada chiaramente tracciata con il successore elettrico di Opel Grandland. Questa decisione è un altro passo importante che Opel compie verso il raggiungimento dell’obiettivo di diventare un marchio full-electric in Europa entro il 2028.

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

autonomie messianiche...

Cpt. Obvious

Si. Ma ad oggi hanno usato la e-CMP praticamente su qualunque modello BEV della casa, immettendo sul mercato obbrobri privi di senso come la e-c4x.
Una berlina comoda e pensata per i viaggi, a 40k e con l'autonomia misera che quella piattaforma può offrire.
Questa Opel Gardaland (che forse è un segmento superiore, mi sono confuso con la crossland) perlomeno la produrranno con una piattaforma decisamente più adeguata.
Spero che la medium venga usata anche in segmento c.

MatitaNera

Viva la turingia

MatitaNera

E non costa nulla

Roundup

Spingendola

Carlito

con batterie da 100kWh
La model s 2023 con cerchi da 19 ha 723 km WLTP

Carlito

Non dovrebbe essere la small a defenestrare e-CMP?

Marco

700-800 km non sono male, da capire come intendono raggiungerli

Biso22

800 km di autonomia non sono male

Cpt. Obvious

Finalmente defenestrano e-CMP.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10