Opel Crossland: e se la nuova generazione del SUV fosse così?
sarà offerta anche in una versione 100% elettrica

Opel sta già lavorando allo sviluppo della nuova Crossland che debutterà il prossimo anno. Il nuovo modello sarà molto interessante in quanto sarà proposto anche in una versione 100% elettrica. I test della vettura sono già partiti e grazie alle prime foto spia i colleghi di Motor.es hanno realizzato un render che prova ad immaginarsi quali potrebbero essere le forme finali del SUV.
DEBUTTO NEL 2024
Il nuovo modello dovrebbe crescere leggermente di dimensioni. Il frontale si caratterizzerà per il "classico" Opel Vizor, cioè la mascherina che troviamo su tutti gli ultimi modelli della casa automobilistica. Complessivamente, le forme del nuovo modello saranno più spigolose di quello attuale.
Gi interni offriranno molta tecnologia. Oltre alla strumentazione digitale, la nuovo Opel Crossland potrà contare su di un sistema infotainment di ultima generazione. Parlando della meccanica, le versioni endotermiche dovrebbero disporre delle unità benzina Mild Hybrid da 100 CV e 136 CV che hanno debuttato sul recente restyling di Opel Corsa.
Il modello 100% elettrico, invece, dovrebbe contare sul ben noto powertrain da 115 kW (156 CV) alimentato da una batteria da 54 kWh per un'autonomia WLTP di circa 400 km. La nuova Opel Crossland, potrebbe anche non chiamarsi così alla fine, sarà molto importante per la strategia del marchio. Come sappiamo, entro il 2028, la casa automobilistica punta ad offrire, in Europa, una gamma di vetture esclusivamente 100% elettriche.
Non rimane, dunque, che attendere nuovi dettagli sullo sviluppo di questo modello della casa automobilistica del Gruppo Stellantis.