Opel, torna il marchio sportivo GSe ma all'insegna dell'elettrico
Il marchio adesso significa Grand Sport Electric

Opel ha deciso di far rivivere il marchio GSe che identificava, in passato, le sue auto sportive. Tuttavia, questo marchio sarà rivisto in chiave moderna ed accostato al progetto di elettrificazione del costruttore. Come sappiamo, infatti, la casa automobilistica intende offrire una versione elettrificata di ogni modello della gamma entro il 2024 e di diventare un marchio completamente elettrico in Europa entro il 2028.
SPORTIVE ELETTRICHE
In passato, la sigla GSe significava "Grand Sport Einspritzung". Adesso, invece, sarà l'abbreviazione di "Grand Sport Electric". Florian Huettl, CEO di Opel, ha raccontato:
Sono molto felice di annunciare il ritorno di GSe nel prossimo futuro: sarà il nostro marchio sportivo top di gamma. Anche questa volta abbiamo tratto ispirazione dalla nostra storia – come abbiamo fatto per il design ‘bold and pure’ accolto positivamente da tutta la critica specializzata – e vi abbiamo aggiunto un tocco di modernità. In futuro, il marchio GSe non significherà solo auto sportive e divertenti da guidare, ma sarà anche l’abbreviazione di ‘Grand Sport electric’, in linea con i nostri ambiziosi progetti di diventare un marchio completamente elettrico.
La casa automobilistica aggiunge che tutti i futuri modelli GSe avranno un telaio impostato per garantire tanto piacere di guida. Curiosità, il nuovo marchio GSe aveva già fatto la sua apparizione alcuni mesi fa sulla Opel Manta GSe ElektroMOD, un restomod elettrico basato sulla Manta di cui abbiamo parlato diverse volte.
Come tutti i modelli Opel, la gamma GSe sarà “Autobahn proof” (a prova di autostrada) grazie ai lunghi test condotti sulle autostrade tedesche.
Non rimane, dunque, che attendere novità per capire esattamente quali saranno le prime vetture elettriche a disporre di questo nuovo marchio sportivo. Possibile che, all'inizio, venga utilizzato anche per eventuali modelli Plug-in ad alte prestazioni.