Opel debutta sul mercato dei furgoni a idrogeno con Vivaro-e HYDROGEN
Scende su strada il primo furgone Fuel Cell di Opel.

Il Gruppo Stellantis non sta lavorando solo allo sviluppo di modelli 100% elettrici. Infatti, una parte della sua strategia riguarda anche i veicoli commerciali Fuel Cell. Attraverso i suoi marchi Peugeot, Citroen e Opel, il Gruppo automobilistico ha già presentato una serie di furgoni a celle combustibile. Proprio il modello Opel Vivaro-e HYDROGEN si appresta a scendere in strada. Il costruttore, infatti, ha fatto sapere che il primo modello di questo furgone Fuel Cell è uscito dalla linea di produzione per iniziare le sue attività all’interno della flotta del produttore tedesco di elettrodomestici Miele.
In particolare, sarà utilizzato per l’assistenza nella regione del Reno-Meno. Il nuovo Opel Vivaro-e HYDROGEN si basa sugli oltre 20 anni di esperienza di Opel e Stellantis nello sviluppo dei veicoli a celle a combustibile a idrogeno e viene prodotto presso Opel Special Vehicles (OSV) di Rüsselsheim. Il modello si aggiunge ai van elettrici a batteria Opel Combo-e, Vivaro-e e Movano-e, già ordinabili.
UN PIENO IN 3 MINUTI
Il Fuel Cell ben si adatta all'utilizzo nei veicoli commerciali in quanto è in grado di offrire una migliore flessibilità d'uso rispetto alle soluzioni 100% elettriche grazie alla possibilità di fare un pieno di idrogeno in pochi minuti. La base su cui è realizzato questo van è quella dell'Opel Vivaro-e. Il motore presenta una potenza di 100 kW (136 CV). Il sistema Fuel Cell da 45 kW permette di generare potenza sufficiente per guidare tranquillamente in autostrada.
C'è poi una batteria da 10,5 kWh che garantisce la potenza di picco quando è necessaria una maggiore dinamicità, per esempio all’avvio e in fase di accelerazione. Visto che l'accumulatore copre le necessità di potenza in queste situazioni, le celle a combustibile possono funzionare in condizioni operative ottimali. La batteria si può ricaricare anche attraverso una normale presa di corrente/colonnina fino ad una potenza massima di 11 kW in corrente alternata. Particolarità, il furgone può essere alimentato anche dalla sola batteria in caso di esaurimento dell'idrogeno. In tale contesto, l'autonomia arriva a 50 km.
Un pieno di idrogeno si effettua in circa 3 minuti, Opel Vivaro-e HYDROGEN offre una percorrenza di 400 km secondo il ciclo WLTP. Questo veicolo commerciale leggero è disponibile nelle lunghezze M e L (4,95 e 5,30 metri) con una portata massima di 1.000 chilogrammi e offre un volume di carico massimo di 5,3 o 6,1 metri cubi.
Il furgone dispone di un'ampia scelta di sistemi di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza tra cui la retrocamera panoramica con visione a 180 gradi, l’allerta angolo cieco e l’assistente al parcheggio anteriore/posteriore.