Cerca

Opel Combo-e Cargo, al via in Italia gli ordini del furgone elettrico

I prezzi del nuovo furgone elettrico.

Opel Combo-e Cargo, al via in Italia gli ordini del furgone elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 set 2021

Opel ha annunciato che è possibile ordinare in Italia il suo nuovo furgone Combo-e Cargo, versione elettrica del ben noto Combo Cargo con motori endotermici. Un mezzo pensato per i professionisti e le piccole imprese che svolgono principalmente le loro attività all'interno delle città. Grazie alla motorizzazione elettrica, questo veicolo può circolare anche in quelle zone dei centri urbani dove le vetture endotermiche non possono entrare.

Il nuovo Opel Combo-e Cargo va ad unirsi a Opel Vivaro-e ed è l’ultimo arrivato nella famiglia dei veicoli commerciali elettrici del costruttore. Il listino italiano parte da 26.835 euro (IVA e messa in strada escluse). Ricordiamo le sue principali caratteristiche.

AUTONOMIA FINO A 275 KM

Il furgone elettrico è proposto in due lunghezze. Quella lunga 4,40 metri ha un passo di 2.785 millimetri, può trasportare oggetti lunghi fino a 3.090 mm e vanta un volume di carico fino a 3,8 m3. Invece, la variante XL presenta una lunghezza di 4,75 m, un passo di 2.975 mm e un volume di carico che raggiunge i 4,4 m3. Può trasportare oggetti lunghi fino a 3.440 mm. Opel Combo-e Cargo offre portate fino a 800 kg e un peso rimorchiabile di 750 kg.

Questo mezzo può essere utilizzato anche per trasportare persone. La versione doppia cabina basata sul modello XL dispone di 5 posti. Parlando del powertrain, abbiamo un motore elettrico da 100 kW e 260 Nm di coppia alimentato da una batteria da 50 kWh. L'autonomia arriva sino a 275 km secondo il ciclo WLTP. Percorrenza che ovviamente varierà in base alle condizioni d'uso del veicolo (pieno carico e non).

La velocità massima, limitata elettronicamente, raggiunge i 135 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 11,2 secondi. L'accumulatore supporta la ricarica in corrente continua sino ad una potenza di 100 kW. In tale contesto servono circa 30 minuti per ricaricare la batteria all'80%. In corrente alternata è possibile rifornire a 7,4 o 11 kW a seconda del caricatore di bordo presente.

Opel sottolinea che tutti coloro che prevedono di utilizzare il veicolo su terreni accidentati e che quindi hanno bisogno di una maggiore distanza dal terreno e di trazione nel fango, nella sabbia o nella neve, possono scegliere il Pack Cantiere e il sistema elettronico di controllo della trazione IntelliGrip.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento