Cerca

Opel Grandland, arriva il restyling: le principali novità

Per la Opel Grandland arriva il restyling; oltre alle novità di design, il costruttore ha rivisto gli interni proponendo maggiore tecnologia.

Opel Grandland, arriva il restyling: le principali novità
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 giu 2021

Opel ha annunciato il restyling della Grandland. I cambiamenti sono molti a partire dal nome del modello che perde la "X" come già accaduto, per esempio, con la Mokka. Arrivano, poi, diverse novità a livello del design e di contenuti con una dotazione tecnologica maggiore. Il costruttore non ha voluto comunque comunicare tutti i dettagli del restyling di questo modello. Per esempio, i prezzi saranno resi noti tra qualche settimana in occasione dell'apertura degli ordini. Le consegne partiranno in autunno. Vediamo tutte le principali novità.

Ti potrebbe interessare

DESIGN ED INTERNI

La nuova Opel Grandland cambia soprattutto davanti con un frontale che è stato totalmente rinnovato. Troviamo, infatti, il nuovo Opel Vizor che aveva fatto il suo debutto sulla nuova Mokka e che rappresenta il nuovo "volto" del marchio. Abbiamo quindi una mascherina di colore nero lucido e gruppi ottici con tecnologia IntelliLux LED Pixel con ben 168 elementi LED in totale (84 per gruppo ottico). Questa tecnologia permette di adattare il fascio di luce senza soluzione di continuità alla situazione di guida e all’ambiente esterno, senza abbagliare gli altri veicoli.

Il nuovo modello può contare anche sul sistema Night Vision che aumenta ulteriormente la sicurezza di tutti gli utenti sulla strada, soprattutto in condizioni di bassa luminosità. Sfruttando la telecamera a infrarossi, questo sistema rileva persone e animali fino a 100 metri di distanza nella direzione di marcia, in base alla differenza di temperatura rispetto all’ambiente circostante. Night Vision avvisa chi guida mostrando la posizione, per esempio dei pedoni, sullo schermo digitale da 12 pollici della strumentazione.

Parlando degli interni, la più grande novità è la presenza del "Pure Panel", uno schermo unico orizzontale al cui interno troviamo il display da 12 pollici della strumentazione e quello da 10 pollici dell'infotainment connesso che dispone delle compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. Inoltre, sono disponibili i servizi Opel Connect. Il nuovo modello offre anche la ricarica wireless per gli smartphone. La nuova Opel Grandland può contare pure su sedili ergonomici attivi per guidatore e passeggero anteriore certificati dagli specialisti di “Aktion Gesunder Rücken e.V.” che aiutano a mantenere una postura corretta quando si è al volante. Nella versione in pelle offrono il riscaldamento e anche la ventilazione.

SICUREZZA E MOTORI

L'auto dispone di molteplici sistemi di assistenza alla guida per rendere i viaggi più sicuri. Oltre alla Night Vision accennata in precedenza, il restyling introduce anche il sistema Highway Integration Assist che utilizza la telecamera, i radar e il cruise control adattivo per mantiene la distanza rispetto al veicolo che precede in funzione della velocità impostata e, insieme al sistema di posizionamento attivo in corsia, mantiene Opel Grandland al centro della propria corsia.

La dotazione di serie di ogni versione di Opel Grandland comprende Allerta incidente con Frenata automatica di emergenza, Rilevamento pedoni, Allerta in caso di involontario superamento dei limiti di carreggiata, Riconoscimento segnali stradali, Rilevamento stanchezza e Cruise control.

Parlando di motori, Opel non ha voluto fornire dettagli, sebbene abbia evidenziato che questo suo modello potrà contare sempre sulle unità Plug-in già viste sull'attuale generazione. Anche per questi dettagli bisognerà attendere alcune settimane.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento