Cerca

Opel Combo-e, van compatto con 275 Km di autonomia: arriva in autunno

Opel Combo-e è un nuovo veicolo commerciale elettrico pensato per le attività lavorative che si svolgono all'interno dei centri urbani.

Opel Combo-e, van compatto con 275 Km di autonomia: arriva in autunno
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 gen 2021

Opel Combo-e è la versione elettrica del ben noto modello Opel Combo. Si tratta di un van compatto molto versatile pensato per le piccole imprese e i professionisti che cercano un veicolo a batteria da utilizzare per le attività all'interno dei centri urbani. Nelle concessionarie arriverà in autunno e andrà ad affiancare l'Opel Vivaro-e annunciato lo scorso anno e il nuovo Opel Movano-e che debutterà nel corso del 2021.

SINO A 275 KM DI AUTONOMIA

Questo mezzo è disponibile in due lunghezze. Nella prima versione è lungo 4.403 mm, con un passo di 2.785 mm ed è in grado di trasportare oggetti fino a 3.090 mm di lunghezza. Inoltre, offre volumi di carico da 3,3 a 3,8 metri cubi (sino a 800 Kg). La capacità di traino arriva a 750 Kg. La seconda versione (XL), invece, presenta una lunghezza di 4.753 mm, ha un passo di 2.975 mm e un volume di carico fino a 4,4 metri cubi in grado di accogliere oggetti fino a 3.440 mm di lunghezza.

Opel Combo-e può essere configurato non solo per trasportare oggetti ma anche persone. La versione Doppia Cabina può ospitare comodamente fino a quattro passeggeri e il conducente con il carico separato da una parete divisoria. L'abitacolo è simile a quello del Combo endotermico e si caratterizza per la presenza di un sistema infotainment (Multimedia Radio o Multimedia Navi Pro) con schermo da 8 pollici e supporti ad Apple CarPlay e Android Auto.

Non mancano poi diversi sistemi ADAS che rendono la guida più sicura. Parlando del powertrain, troviamo un motore elettrico da 100 kW con 260 Nm di coppia abbinato ad una batteria da 50 kWh che può essere ricaricata in corrente continua sino a 100 kW. In AC è possibile rifornire l'accumulatore a 7,4 o 11 kW a seconda del caricatore di bordo presente. La velocità massima è limitata a 130 Km/h mentre per passare da 0 a 100 Km/h servono 11,2 secondi. L'autonomia secondo il ciclo WLTP arriva sino a 275 Km.

La batteria è stata collocata sotto il pavimento sia per non rubare capacità di carico sia per abbassare il baricentro e quindi migliorare la guidabilità. Opel offrirà una versione elettrificata di ogni autovettura e veicolo commerciale leggero entro il 2024.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento