Cerca

La Mokka-e fa il tutto tutto esaurito, il suo successo sorprende anche Opel

Il successo della Mokka-e sorprende Opel. La produzione del 2021 è andata tutta esaurita.

La Mokka-e fa il tutto tutto esaurito, il suo successo sorprende anche Opel
Vai ai commenti 40
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 dic 2020

Il successo della nuova Mokka-e ha spiazzato persino Opel tanto che la produzione del 2021 è andata già tutta esaurita a causa delle molte prenotazioni che sono giunte al costruttore. Il sold out non riguarderebbe solo la First Edition ma tutti gli allestimenti. Sicuramente una buona notizia per Opel che non ha mai nascosto di credere molto in questa sua nuova vettura elettrica. Sarebbe interessante, però, capire i numeri della produzione programmata della nuova Mokka-e.

Possibile, infatti, che il produttore avesse sottostimato il numero di prenotazioni che l'auto avrebbe potuto raccogliere. La nuova Mokka-e dovrebbe arrivare nelle concessionarie dal mese di marzo del 2021. Vista la situazione attuale, però, chi fosse oggi interessato a prenotarla rischia di riceverla solamente nel 2022. Probabilmente, Opel lavorerà per incrementare la produzione di questo suo nuovo modello ma la sensazione è che comunque bisognerà attendere molto tempo per poterla mettere nel garage di casa.

La nuova Mokka-e l'abbiamo già provata: il powertrain si caratterizza per un motore elettrico dotato di una potenza di 100 kW (136 kW) con 260 Nm di coppia. La velocità massima è di 150 Km/h, mentre per raggiungere i 100 Km/h da fermi sono sufficienti 9 secondi. La batteria dispone di una capacità da 50 kWh che consente un'autonomia sino a 324 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida). In corrente continua, la batteria può ricaricare sino ad una potenza massima di 100 kWh.

I prezzi per il mercato italiano partono da 34.000 euro. Ovviamente, trattandosi di un veicolo elettrico la nuova Opel Mokka-e è compatibile con l'Ecobonus.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento