Nuova Opel Mokka: continuano i test su strada | L'elettrica al debutto nel 2021
I test della nuova Opel Mokka proseguono regolarmente per mettere a punto gli ultimi dettagli; la versione elettrica sarà la prima a debuttare all'inizio del 2021.

La seconda generazione della Opel Mokka debutterà sul mercato all’inizio del 2021. Il primo modello ad essere lanciato sarà quello 100% elettrico che disporrà di un motore da 136 CV alimentato da una batteria da 50 kWh. L’autonomia dovrebbe superare i 300 Km. I test di sviluppo stanno proseguendo e sono arrivati, adesso, nuovi dettagli sull’auto. Il costruttore ha scelto di utilizzare la piattaforma modulare CMP (Common Modular Platform) che permetterà di utilizzare anche motori endotermici oltre che quelli elettrici.
Opel ha poi lavorato molto sul peso. Grazie all’utilizzo di acciai ad alta resistenza, sulla bilancia il nuovo modello fa segnare sino a 120 Kg in meno rispetto alla passata generazione. Il pacco batteria è stato collocato sotto il pianale del veicolo. Questa scelta ha permesso sia di abbassare il baricentro che di aumentare la rigidezza torsionale di un ulteriore 30%. Miglioramenti che dovrebbero garantire un’esperienza di guida più brillante.
La seconda generazione della Mokka è stata già testata al freddo del Circolo Polare Artico e al caldo torrido dell’estate nel Mediterraneo non solo per saggiarne l’affidabilità ma pure le doti dinamiche. Nulla deve cambiare in termini di precisione, maneggevolezza e comportamento. L’auto si appresta ad iniziare, adesso, la fase finale di sviluppo presso il Test Center dove percorrerà piste che sono la perfetta replica delle superfici stradali più difficili d’Europa.
I tecnici si concentreranno sull’assetto (sospensioni e sterzo) e sul comfort di marcia. Le prove su strada continueranno per tutta l’estate. Le prime vetture inizieranno ad uscire dalla catena di montaggio verso la fine dell’anno. Opel ha anche condiviso nuove immagini della nuova Mokka che appare ancora camuffata.