Cerca

Opel Grandland X PHEV: in arrivo anche con trazione anteriore

La perdita di due ruote motrici comporta una riduzione della potenza complessiva, dato che invece di due motori elettrici ne rimane solo uno, ma anche del prezzo di listino.

Opel Grandland X PHEV: in arrivo anche con trazione anteriore
Vai ai commenti 6
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 16 dic 2019

Opel Grandland X Ibrida arriva anche in versione a sola trazione anteriore; finora era disponibile esclusivamente con trazione integrale. La perdita di due ruote motrici comporta anche una riduzione della potenza complessiva, dato che invece di due motori elettrici ne rimane solo uno, ma anche del prezzo di listino. Da 300 CV si scende quindi a 224, mentre la coppia massima passa da 450 a 360 Nm. Il motore a benzina rimane lo stesso: un 1.6 turbo a 4 cilindri da 180 CV. La trasmissione è automatica a otto rapporti. Tutto questo si traduce in uno 0-100 in 8,9 secondi, mentre la velocità massima è di 225 km/h.

Le batterie mantengono la stessa capacità della versione AWD, ovvero di 13,2 kWh, ma essendoci un motore elettrico in meno da gestore l'autonomia incrementa leggermente, passando da 50 a 57 km (ciclo WLTP). Naturalmente sparisce anche una delle quattro modalità di guida, ovvero quella a trazione integrale elettrica, per ovvie ragioni. Rimangono invariate tutte le altre.

Non abbiamo dettagli precisi sull'arrivo di Grandland X a trazione anteriore in Italia, né il prezzo preciso. In Germania il listino partirà da 43.440 euro, IVA inclusa. Sono circa 6.500 euro in meno rispetto al modello a trazione anteriore.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento