Omoda 5 è anche Super Full Hybrid, ordini al via: allestimenti e prezzi
Arriva in Italia anche la nuova versione Full Hybrid di Omoda 5 con 224 CV che va ad affiancare le varianti benzina ed elettriche

La gamma di Omoda 5 in Italia cresce con l’introduzione della nuova versione 5 SHS-H dotata di un powertrain Full Hybrid, modello che va quindi ad affiancare le varianti a benzina e 100% elettriche (qui la prova del modello a benzina). La casa automobilistica del Gruppo Chery punta molto sull’ibrida per crescere ulteriormente sul mercato italiano. La nuova Omoda 5 SHS-H può dunque essere ordinata nel nostro Paese e contestualmente all’inizio della commercializzazione, sono stati condivisi maggiori dettagli sugli allestimenti e soprattutto sui prezzi.
NUOVO POWERTRAIN FULL HYBRID: SPECIFICHE
Omoda 5 SHS-H (Super Hybrid System) non differisce dalla versione a benzina tranne che per la motorizzazione. Sotto al cofano troviamo quindi un nuovo powertrain composto da un motore benzina 1.5 TGDi abbinato a due unità elettriche alimentate da batteria con una capacità di 1,8 kWh. La potenza massima di sistema arriva a 224 CV e per questo modello, la casa automobilistica dichiara consumi WLTP pari a 5,3 litri per 100 km. Più nel dettaglio, il propulsore a benzina eroga 143 CV, mentre dei due motori elettrici, solo uno viene utilizzato per la trazione (204 CV). L’altro, invece, funziona da generatore. Le prestazioni? Da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e velocità massima pari a 175 km/h. Per Omoda 5 SHS-H viene dichiarata un’autonomia complessiva di 900 km.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Nuova Omoda 5 SHS-H si potrà ordinare in due allestimenti: Pure e Premium. La dotazione della versione base è già buona perché include, tra le altre cose, doppio display digitale da 12,3 pollici, connettività wireless Apple CarPlay & Android Auto, cerchi in lega da 17 pollici, fari anteriori e posteriori a LED, interni in tessuto, sedili con regolazione manuale, impianto audio con 6 altoparlanti e un ricco pacchetto di sistemi ADAS che consentono di disporre dell’assistenza alla guida di Livello 2. Chi sceglierà, invece, la versione Premium troverà cerchi in lega da 18 pollici, mancorrenti sul tetto, rivestimenti in pelle, illuminazione ambientale, pad per la ricarica wireless degli smartphone, un impianto audio Sony a 8 altoparlanti e una telecamera a 540 gradi. Per entrambi gli allestimenti, l’unico optional è un diverso colore della carrozzeria.
Quanto costa la nuova Omoda 5 SHS-H in Italia? Si parte da 28.500 euro per la versione Pure e da 31.500 euro per quella Premium.