Cerca

Una nuova Volkswagen T-Roc R da 333 CV sta arrivando: un render la immagina così

Look più sportivo, una specifica messa a punto di telaio ed assetto e un motore 4 cilindri da 333 CV per un maggiore divertimento

Una nuova Volkswagen T-Roc R da 333 CV sta arrivando: un render la immagina così
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 nov 2025

La seconda generazione della Volkswagen T-Roc R ha fatto da poco il suo debutto e abbiamo già avuto modo di provarla su strada. Per le prime consegne, però, bisognerà attendere il prossimo anno. Il crossover è molto importante per la casa automobilistica dato che è uno dei suoi modelli più venduti in Europa. La nuova T-Roc porterà al debutto nel 2026 una novità molto importante e cioè il primo powertrain Full Hybrid dell’azienda tedesca. Nel corso del tempo la gamma del crossover crescerà e nel 2027 arriverà la nuova Volkswagen T-Roc R che disporrà di un look più aggressivo e di una motorizzazione più potente. Volkswagen ha fornito un anticipo di questo modello mostrandolo ancora camuffato. Partendo da queste immagini c’è chi ha voluto provare a immaginare l’aspetto del crossover sportivo come nel render dei colleghi spagnoli di Motor.es.

VOLKSWAGEN T-ROC R 2027: SARÀ DAVVERO COSÌ?

Il lavoro di sviluppo sta andando avanti e non dovrebbe mancare molto prima che inizino i test su strada con cui Volkswagen metterà a punto gli ultimi dettagli prima del lancio ufficiale. Come sarà la nuova Volkswagen T-Roc R 2027? A livello estetico, la versione più sportiva del nuovo crossover si caratterizzerà per la presenza di un body kit dedicato che renderà il suo look più aggressivo, senza comunque eccessi. Il frontale in particolare dovrebbe caratterizzarsi per la presenza di finiture in nero lucido in modo da evidenziare una griglia molto ampia che occupa quasi l’intera superficie anteriore. Al posteriore, il paraurti sarà leggermente diverso dalle versioni standard, ma ciò che catturerà davvero l’attenzione sarà il sistema di scarico con 4 terminali.

Ovviamente, la casa automobilistica lavorerà anche per migliorare la dinamica di guida. L’altezza da terra sarà ridotta e non mancherà una specifica messa a punto per telaio ed assetto. Per quanto riguarda l’abitacolo, possiamo attenderci finiture dedicate ed una serie di elementi specifici per enfatizzare il DNA sportiveggiante della nuova Volkswagen T-Roc R.

MOTORE: 333 CV PER DIVERTIRSI

Cosa troveremo sotto al cofano di questo crossover sportivo? Ovviamente ufficialmente Volkswagen non ha detto nulla al riguardo. Tuttavia, pare che sia stato scelto un 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata che dovrebbe arrivare ad erogare 333 CV. Siccome le normative sulle emissioni sono sempre più stringenti, sembra che la casa automobilistica abbia deciso di abbinare un sistema Mild Hybrid. C sarà poi un cambio automatico a 7 rapporti e la trazione integrale. Nei prossimi mesi ne sapremo certamente di più.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento