Nuova Volkswagen T-Roc, cosa offre davvero la versione "base" del crossover?
Il nuovo crossover Volkswagen ha da poco debuttato e si può già ordinare in Italia; ma cosa propone il modello entry level?

Volkswagen ha portato al debutto da poco la nuova T-Roc. La seconda generazione del crossover è tutta nuova ed introduce novità non solo di design ma anche di tecnologia e di motori visto che questo modello sarà il primo del Gruppo tedesco a disporre delle nuove motorizzazioni Full Hybrid che poi arriveranno anche su altre vetture. Intanto, la nuova T-Roc è proposta unicamente con un motore 1.5 Mild Hybrid da 115 o da 150 CV in abbinamento ad un cambio automatico a 7 rapporti. Gli allestimenti disponibili sono 3: Life, Style e R-Line. I prezzi? La gamma della nuova Volkswagen T-Roc 2025 parte da 33.900 euro ma si può arrivare tranquillamente a superare i 41.000 euro per per l’attuale versione top di gamma. Volendo accontentarsi del modello entry level, esattamente cosa ci viene offerto? Siamo andati a farci un giro sul configuratore Volkswagen per scoprirlo.
MOTORE MILD HYBRID
Innanzitutto parliamo dal motore. La versione “base" della nuov T-Roc propone un 4 cilindri benzina di 1,5 litri Mild Hybrid eTSI da 115 CV e 220 Nm di coppia che permette al crossover di accelerare da 0 a 100 km/h in 10,6 secondi e di raggiungere una velocità massima di 196 km/h. Consumo: 5,60 l/100km; Emissioni: 127 g/km di CO2.
NUOVA VOLKSWAGEN T-ROC LIFE, COSA OFFRE DAVVERO?
Il colore base è il “Canary Yellow". Ovviamente a disposizione ci sono altre tinte, anche con tetto nero a contrasto ma tutte a pagamento con prezzi che in alcuni casi possono arrivare a sfiorare i 1.500 euro. La dotazione di serie dell’allestimento Life prevede anche i cerchi in lega da 17 pollici “Lima" con superficie diamantata lucida con pneumatici 225/55 R17. In alternativa si può optare per cerchi “Torino" da 18 pollici ma bisogna aggiungere 550 euro. Troviamo comunque fari a LED anteriori e posteriori, gusci degli specchietti esterni e maniglie delle porte nel colore della carrozzeria. La dotazione di serie per gli esterni dell’allestimento Life prevede anche listelli cromati in Pyrit Silver Opaco, mancorrenti neri, paraurti in colore carrozzeria e illuminazione esterna con proiezione dagli specchietti.
Per quanto riguarda, invece, gli interni, troviamo rivestimenti in tessuto in colore nero e il cielo dell’abitacolo in ceramique. Non mancano poi l’appaggiabraccia centrale anteriore, lo schienale del passeggero anteriore completamente ribaltabile, i sedili anteriori regolabili in altezza, i tappetini anteriori e posteriori e il volante multifuzione in pelle con palette per gestire la trasmissione. La dotazione prevede anche il climatizzatore Climatronic a una zona.
Sul fronte della tecnologia abbiamo la strumentazione digitale Digital Cockpit da 10,25 pollici ed il sistema infotainment con display da 12,9 pollici. Per poter disporre del navigatore “Discover" bisognerà pagare 1.230 euro in più. Ovviamente non mancano i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Troviamo pure 4 porte USB-C (2 ant. + 2 post. con sola funzione di ricarica).
Nuova Volkswagen T-Roc nell’allestimento Life propone anche un completo pacchetto di sistemi ADAS che include, tra le altre cose, Adaptive Cruise Control predittivo, Assistente al mantenimento di corsia Lane Assist, Sensore di monitoraggio dell’angolo cieco Side Assist con Rear Traffic Alert e avviso in uscita Exit Warning, e Sistema di riconoscimento della segnaletica stradale.