Nuova Volkswagen ID. UNYX 08: doppio motore, 700 km di autonomia ma solo per la Cina
Questo SUV elettrico sarebbe il primo modello nato grazie alla collaborazione tecnica tra Volkswagen e Xpeng
Volkswagen Anhui, joint venture tra JAC Motors e Volkswagen, si sta apprestando a lanciare in Cina la nuova Volkswagen ID. UNYX 08. Attraverso il solito sito del ministero dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT) sono state pubblicate le prime immagini e una parte delle specifiche del nuovo SUV elettrico. Il modello può essere considerato la versione di serie della concept car ID. EVO, di cui riprende gran parte del linguaggio stilistico.
DIMESIONI E DESIGN
Nuova Volkswagen ID. UNYX 08 misura 5.000 mm di lunghezza, 1.954 mm di larghezza e 1.672-1.688 mm di altezza, con un passo di 3.030 mm. Il frontale presenta un design completamente chiuso, con fari sottili e slanciati verso l’alto e il logo Volkswagen posizionato centralmente. I montanti anteriori oscurati creano un effetto tetto sospeso e il veicolo è dotato di barre sul tetto e maniglie delle portiere a scomparsa. Nella parte posteriore, ID. UNYX 08 presenta gruppi ottici sottili e a sviluppo orizzontale, con il logo Volkswagen centrale illuminato.
MOTORI
Stando a quanto riferisce la stampa cinese, queste sarebbe il primo modello nato dalla collaborazione tra Volkswagen e Xpeng. Il SUV elettrico sarà disponibile con un powertrain dotato di un solo motore o da due motori (c’è la trazione integrale in questo caso). La variante con motore singolo offre 230 kW, mentre la configurazione con doppio motore prevede un’unità anteriore anteriore da 140 kW e una posteriore da 230 kW. Entrambe sono alimentate da una batteria LFP di CATL la cui capacità non è stata comunicata. Tuttavia, il modello più efficiente è in grado di arrivare a percorrere 700 km secondo il ciclo CLTC. ID.UNYX 08 ha un peso di 2.191/2.257/2.360 kg a seconda della versione e può raggiungere una velocità massima di 200 km/h
Nuova Volkswagen ID. UNYX 08 può contare su sistemi avanzati di assistenza alla guida. La vettura consente inoltre aggiornamenti over-the-air (OTA) per continui miglioramenti software e non manca nemmeno un assistenza vocale basato sull’intelligenza artificiale per migliorare l’interazione con gli occupanti. Non rimane che attendere il debutto ufficiale sul mercato per scoprire le rimanenti caratteristiche tecniche del nuovo SUV elettrico.
-
Fonte:
- Fonte