Cerca

Nuova Volkswagen Golf elettrica in ritardo, ecco cosa sta succedendo

Ritardi sul piano di aggiornamento dello stabilimento di Wolfsburg potrebbero far posticipare il lancio della Golf elettrica

Nuova Volkswagen Golf elettrica in ritardo, ecco cosa sta succedendo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 set 2025

La nuova Volkswagen Golf elettrica è uno dei progetti su cui c’è più curiosità. La Golf è un modello iconico e la casa automobilistica ha deciso di proporre la nuova generazione con una motorizzazione 100% elettrica. Modello che comunque sarà venduto accanto a quello endotermico, evoluzione di quello oggi sul mercato fino a che sarà possibile. A quanto pare ci sono novità, stando ad un rapporto di Bloomberg. Infatti, pare che il nuovo modello arriverà in ritardo di diversi mesi. Nello specifico, si parla di un ritardo di circa 9 mesi. Ricordiamo che originariamente la nuova Golf elettrica avrebbe dovuto debuttare nel 2029. Cosa sta succedendo? Sembra che il tutto sia dovuto al fatto che il piano di riattrezzare lo stabilimento di Wolfsburg per i veicoli elettrici di prossima generazione sia bloccato a causa di vincoli di bilancio.

I TAGLI AI COSTI BLOCCANO IL RINNOVAMENTO DELLA FABBRICA

Il ritardo della ristrutturazione dell’impianto starebbe portando ad altre conseguenze. Infatti, pure i piani per spostare la produzione dell’attuale Golf con motore a combustione interna in Messico sarebbero stati ritardati. In base a un accordo di ristrutturazione siglato lo scorso anno, i dirigenti e i sindacati hanno concordato di spostare la produzione della Golf da Wolfsburg al Messico già nel 2027 e di portare la produzione di nuovi veicoli elettrici all’interno dello stabilimento tedesco. Il piano di ristrutturazione punta a far risparmiare all’azienda circa 4 miliardi di euro all’anno.

Tuttavia, le pressioni sui bilanci impongono che i costi della nuova tecnologia di produzione per realizzare i nuovi modelli di batteria a Wolfsburg debbano essere rinviati a un periodo di spesa successivo. Rinviando la nuova Golf elettrica, modello su cui Volkswagen punta molto, i rivali cinesi, guidati da BYD, avranno più tempo per accelerare la loro espansione europea e guadagnare una quota di mercato maggiore. Il piano del marchio tedesco per competere con i nuovi concorrenti cinesi prevede anche il lancio di quattro auto elettriche più accessibili a partire dal 2026, con prezzi di partenza di circa 25.000 euro. Pensiamo, ad esempio, alla nuova ID. Polo che abbiamo visto al Salone di Monaco anche se ancora in versione camuffata.

Volkswagen sta attualmente delineando il suo piano di bilancio per il periodo 2026-2030, che include diverse decisioni chiave in materia di investimenti e produzione. Non rimane che attendere per capire se davvero ci sono ritardi sul piano legato all’arrivo della Volkswagen Golf elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento