Nuova Toyota RAV4, gli interni della sesta generazione del SUV
La nuova Toyota RAV4 compie un importante salto avanti anche all'interno, con un abitacolo più moderno e con maggiore tecnologia

Nuova Toyota RAV4 ha fatto il suo debutto pochi giorni fa. La sesta generazione del SUV ha compiuto un importante passo avanti proponendo un look rinnovato e tanta tecnologia in più. In ogni caso, sarà sempre proposta in Europa con motorizzazioni ibride e nel caso della Plug-in l’autonomia in solo elettrico sale a 100 km. Per vederla sulle strada bisognerà, però, attendere ancora un po’. Infatti non arriverà prima della primavera del prossimo anno. Insomma, ci sarà modo di saperne di più, soprattutto sui prezzi che ancora non sono stati comunicati. Il nuovo SUV, vero best seller della casa automobilistica giapponese, è evoluto molto anche all’interno, con un abitacolo sempre razionale, in stile Toyota, ma più moderno e con molta più tecnologia.
NUOVA TOYOTA RAV4: LA PLANCIA
Salendo a bordo, l’occhio cade subito sul nuovo display touch da 12,9 pollici del sistema infotainment caratterizzato da un nuovo software e soprattutto da una rinnovata interfaccia per rendere molto più semplici ed intuitive le interazioni. Ovviamente presenti gli immancabili supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto e per gestire alcune funzionalità del SUV con la voce troviamo pure un nuovo assistente vocale. Non manca nemmeno il supporto gli aggiornamenti OTA. Davanti al volante multifunzione è invece presente il pannello da 12,3 pollici della strumentazione digitale che oltre alle classiche informazioni di marcia permette di visualizzare anche le indicazioni del navigatore per fare in modo che il conducente si distragga di meno durante la guida.
La plancia presenta comunque un motivo squadrato che ritroviamo anche su alcuni elementi presenti sulla console. Sul tunnel centrale troviamo poi due portabicchieri, il selettore per la trasmissione e due vani per la ricarica wireless degli smartphone, oltre a due porte USB-C. Toyota non punta ad ambienti minimalisti come altri marchi. Sotto allo schermo dell’infotainment, troviamo ad esempio i pulsanti del climatizzatore, forse solamente un po’ troppo piccoli.
Lo spazio a bordo è abbondante e c’è molto spazio per stare comodi anche dietro dove ci sono tutti i cm necessari sia per la testa e sia per le gambe. Toyota RAV4 si conferma un SUV particolarmente adatto per viaggiare comodamente. Le finiture sono quelle classiche Toyota e abbinano materiali morbidi nella parte alta a plastiche rigide nelle parti basse dell’abitacolo. Il tutto assemblato sempre con la classica cura giapponese.
TOYOTA RAV4 GR SPORT
Il nuovo SUV è proposto anche nell’allestimento GR Sport che presenta alcune personalizzazioni all’interno. L’abitacolo è total black ed è arricchito da alcun dettagli sportivi. Ad esempio troviamo accenti rossi sul volante, sui knee pad e sui sedili in pelle sintetica e suede, esclusivi della versione GR SPORT.
BAGAGLIAIO
Per il momento Toyota non ha voluto fornire i dati sul bagagliaio così come quelli sulle dimensioni del SUV. La sensazione è che continui ad essere capiente almeno tanto quello del precedente modello (580 litri). Ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi.
SOLO MOTORI IBRIDI
Ricapitoliamo brevemente le principali caratteristiche tecniche della nuova Toyota RAV4. Alla base della gamma troviamo la Full Hybrid. La versione con la trazione anteriore eroga 183 CV e quella con la trazione integrale 191 CV. La Plug-in nella versione a quattro ruote motrici AWD-i può contare su di una potenza di sistema di 308 CV, quanto basta per accelerare da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi. Inoltre, per la prima volta, il modello Plug-in è disponibile anche nella versione con trazione anteriore. In questo caso la potenza di sistema scende a 272 CV. La batteria presenta una capacità di 22,7 kWh che permette, come accennato prima, una percorrenza in elettrico di circa 100 km.