Nuova Cupra Raval si svela sempre di più e si prepara al debutto
La Cupra Raval debutterà a settembre

La nuova Cupra Raval è quasi pronta al debutto e alla sfida del mercato auto. Al Salone di Monaco 2025, la piccola elettrica farà la sua prima apparizione ufficiale e finalmente potremo scoprire tutti i suoi segreti. Nel frattempo, la casa automobilistica spagnola sta ultimando lo sviluppo e i muletti intercettati su strada oramai dispongono di un camuffamento limitato che nasconde ben poco. Per la Casa spagnola, la nuova Raval è molto importante dato che permetterà di ampliare la platea di potenziali clienti, strizzando l’occhio ai più giovani. Per farlo, giocherà molto sempre su di un design sportiveggiante e su di un prezzo competitivo. Infatti, come le altre “piccole" elettriche del Gruppo Volkswagen frutto del medesimo progetto, anche la nuova Raval sarà proposta ad un prezzo di partenza attorno ai 25 mila euro.
PICCOLA, DAL LOOK SPORTIVO
Cupra Raval poggia sulla piattaforma MEB Entry del Gruppo Volkswagen, la stessa che sarà utilizzata sulla Volkswagen ID.2. Si tratta di una versione modificata della piattaforma MEB, pensata per contenere i costi e proporre, così, auto più accessibili. Le auto realizzata su tale piattaforma disporranno della trazione anteriore. La lunghezza della vettura sarà di circa 4 metri e quindi entrerà nel combattuto segmento B.
Le foto spia mettono in evidenza la presenza di alcuni adesivi collocati soprattutto sul frontale e al posteriore per cercare di nascondere gli ultimi dettagli della nuova Raval. Complessivamente, il look riprenderà quello del concept UrbanRebel con elementi ovviamente più tradizionali. Da dietro gli adesivi dei fari finti spuntano i veri fari, che sembrano di forma diversa da quelli visti sulla concept car. I tecnici di Cupra hanno cercato di nascondere sia le prese d’aria verticali agli angoli del paraurti che gran parte della grande griglia nera con delle pellicole di colore bianco. Rispetto al concept, il cofano sembra più “incassato".
Foto degli interni non si sono mia viste ma ci sarà tanta tecnologia con la strumentazione digitale e un sistema infotainment dotato di un ampio display centrale. Trattandosi di un modello Cupra, l’aspetto della dinamica di guida sarà stato certamente curato con attenzione.
CUPRA RAVAL: E I MOTORI?
Il concept era stato presentato con un singolo motore elettrico da 166 kW / 226 CV e con un’autonomia di 440 km. Probabile che questa motorizzazione venga riproposta ma come versione top di gamma. Il modello da 25 mila euro, quello entry level, certamente avrà una potenza minore. Si dice che ci saranno due opzioni per la batteria: la prima da 38 kWh per una percorrenza di circa 300 km e la seconda da 56 kWh per circa 440 km di percorrenza (WLTP). Insomma, pare oramai tutto quasi pronto per il debutto ufficiale della nuova Cupra Raval. Non rimane che attendere ancora pochi mesi per scoprire tutto sulla nuova piccola elettrica.
[Foto spia: CarScoops]