Cerca

Nuova Citroen C5 Aircross debutta in Italia: 15 e 16 novembre, weekend di Porte Aperte

Durante queste due giornate sarà possibile vedere e provare il nuovo SUV, oltre che scoprire tutte le eventuali offerte presenti

Nuova Citroen C5 Aircross debutta in Italia: 15 e 16 novembre, weekend di Porte Aperte
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 nov 2025

Nuova Citroen C5 Aircross sta arrivando in Italia e la casa automobilistica ha deciso di organizzare presso le concessionarie del nostro Paese un weekend di Porte Aperte per i giorni 15 e 16 novembre per mostrare e far provare ai clienti il nuovo SUV. La nuova generazione di C5 Aircross (qui la nostra prova) è un modello molto importante per Citroen. Rispetto alla vecchia generazione, il SUV è tutto nuovo. Piattaforma differente, tanta tecnologia e motorizzazioni ibride ed elettriche, queste sono solamente alcune delle novità di questo modello.

CITROEN C5 AICROSS: IBRIDA ED ELETTRICA

Il nuovo SUV è lungo 4,65 m, largo 1,90 m e alto 1,66 m, con un passo di 2,78 m. Per i bagagli a disposizione ci sono invece 651 litri. Nuova Citroen C5 Aircross offre un abitacolo moderno con tanta tecnologia. Dietro al volante multifunzione troviamo un quadro strumenti digitale da 10 pollici, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato un display centrale verticale da 13 pollici.

C5 Aircross poggia sulla piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis ed è offerta con motorizzazioni ibride (Mild Hybrid e Plug-in) ed elettriche. Partiamo dalla C5 Aircross Hybrid 145 che adotta il solito 3 cilindri turbo di 1,2 litri PureTech da 136 CV abbinato ad una trasmissione automatica a 6 rapporti al cui interno è presente un’unità elettrica da 29 CV. Potenza di sistema pari a 145 CV. C’è poi la Plug-in che offre un 4 cilindri di 1,6 litri abbinato ad un’unità elettrica per una potenza totale di sistema di 195 CV. La batteria presenta una capacità di 21 kWh e garantisce un’autonomia in elettrico WLTP di 86 km. La gamma del SUV si compone poi della nuova Citroen e-C5 Aircross. Due la varianti: la prima con 210 CV e 520 km di autonomia grazie alla batteria da 73 kWh e la seconda con 230 CV per 680 km di percorrenza con accumulatore da 97 kWh. Del modello elettrico al momento è disponibile solo la versione da 210 CV.

PREZZI E OFFERTE

Quanto costa la nuova Citroen C5 Aircross in Italia? Si parte dai 33.990 euro della versione Hybrid 145. Non mancano offerte con finanziamento. Ad esempio, proprio per la Hybrid 145 sarà disponibile a 29.900 euro oppure a 28.900 euro oltre oneri finanziari, solo con finanziamento SimplyDrive. Di seguito i dettagli del finanziamento.

Anticipo 2.777 euro, Interessi 4.038,72 euro, spese di incasso mensili 3,5 euro, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 66,97 euro. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 249 euro e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) 22.238,76 euro incluse spese di incasso mensili di 3,5 euro. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 euro /anno. TAN (fisso) 5,49%, TAEG 6,97%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,1 euro/ km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 30.000 km.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento