Nuova BMW iX3, arriva la rivoluzione Neue Klasse: tutto pronto per il debutto
Tra pochi giorni debutterà ufficialmente il nuovo SUV elettrico di BMW che introdurrà tante novità di design e di tecnologia

Venerdì 5 settembre inizierà un nuovo capitolo della storia di BMW dato che la casa automobilistica presenterà ufficialmente la nuova iX3 basata sulla piattaforma Neue Klasse che sarà fondamentale per tutti i futuri modelli elettrici della casa automobilistica tedesca. Il nuovo SUV porterà al debutto non solo un nuovo linguaggio di design ma pure tutta una serie di nuove tecnologie che il marchio tedesco ha sviluppato in questi anni. La nuova BMW iX3 di seconda generazione sarà il punto di partenza dell’ambizioso piano del marchio tedesco di rinnovare nei prossimi anni la sua gamma di vetture continuando comunque a seguire un approccio multienergia. Dunque, accanto ai modelli elettrici continueranno ad essere proposti quelli endotermici ed ibridi. Sappiamo già che in arrivo ci sono la nuova Serie 3, le BMW X5 e X7 di nuova generazione, oltre alle versioni restyling delle BMW Serie 5 e Serie 7. Tutte vetture di cui abbiamo già visto alcune foto spia e che si caratterizzeranno per il nuovo linguaggio di design che è già stato ribattezzato “Neue Klasse".
NUOVA BMW IX3: COME SARÀ
Del nuovo SUV elettrico sappiamo già molto tra foto spia, render e informazioni condivise direttamente dalla casa automobilistica. Le novità di design le troveremo soprattutto davanti: via il doppio rene di dimensioni XXL per far posto ad una soluzione differente che ricorda i modelli del passato. All’interno dell’abitacolo troveremo tanta tecnologia a partire dal BMW Panoramic Vision, una sorta di head-up display che proietta le informazioni di marcia su di una sottile superfice nera alla base del parabrezza, da un montante all’altro. Ci sarà comunque sempre un ampio display centrale per le funzioni dell’infotainment.
Grazie alla piattaforma Neue Klasse, la nuova generazione della BMW iX3 potrà contare su powertrain completamene rinnovati alimentati da nuove batterie dotate di celle cilindriche. Al riguardo, la casa automobilistica aveva raccontato che i nuovi accumulatori possono contare su di una densità energetica superiore del 20% a quella delle batterie con le vecchie celle prismatiche. Il SUV potrà contare pure su di un’architettura a 800 V che permetterà di poter effettuare ricariche ad altissima potenza. Si parla di picchi di 400 kW, per ridurre al minimo i tempi per un rifornimento di energia. L’autonomia? Per il momento BMW ha fatto sapere che il modello più efficiente potrà contare su circa 800 km WLTP.
La nuova BMW iX3 Neue Klasse sulla carta appare molto interessante. Fortunatamente è tutto pronto per il suo debutto e tra pochi giorni potremo scoprire i suoi segreti. Poi, la potremo vedere dal vero al Salone di Monaco che aprirà i battenti la prossima settimana.