Nuova Audi A2 e-tron alla prova del Nürburgring: continua lo sviluppo della compatta elettrica
Continuano i test della nuova elettrica di casa Audi che debutterà nel 2026; questa volta ci spostiamo al Nürburgring

Audi A2 e-tron debutterà il prossimo anno ed è destinata a diventare l’offerta entry level della gamma delle elettriche della casa dei 4 anelli. Il nome ufficiale in realtà non è ancora stato comunicato ma da quando sono apparse le prime foto spia con la vettura dotata delle forme di produzione, i richiami alla vecchia A2 hanno portato molti a pensare che Audi possa aver deciso di chiamare questo modello A2 e-tron. Scelta del nome a parte, i test su strada di questo modello si stanno intensificando e adesso, questa nuova elettrica è stata vista al Nürburgring, luogo ideale dove mettere alla frusta la meccanica dei nuovi modelli e per mettere a punto l’assetto. Ovviamente, l’auto continua ad essere camuffata con pellicole e qualche elemento posticcio. Tuttavia, al di sotto del camuffamento le forme sono sostanzialmente quelle definitive.
NUOVE FOTO SPIA: I TEST PROSEGUONO
Cofano corto, parabrezza spiovente, tetto alto e un lunotto diviso orizzontalmente. Queste sono alcune delle caratteristiche che si possono notare osservando la nuova Audi A2 e-tron 2026. Davanti possiamo vedere anche la griglia esagonale chiusa e i fari dal design molto sottile. Dietro, i fanali si estenderanno invece per l’intera larghezza del posteriore. Il nuovo modello avrà quindi forme che richiamano appunto quelle molto particolari della A2 del passato. Le nuove foto spia non permettono di vedere l’abitacolo. Possiamo comunque immaginare un ambiente curato, strumentazione digitale e ampio display per il sistema infotainment. Visto il segmento, difficilmente disporrà del nuovo Audi Digital Stage ad appannaggio dei modelli più costosi. Ovviamente ne sapremo di più man mano che lo sviluppo andrà avanti ed arriveranno maggiori dettagli.
Per Audi, la nuova A2 e-tron è un modello molto importante per la sua strategia di elettrificazione visto che andrà a posizionarsi sotto Q4 e-tron e quindi sarà proposto ad un prezzo più “accessibile". Parlando, invece, della meccanica, per il momento non ci sono ancora informazioni particolari. Sappiamo che la nuova Audi A2 e-tron 2026 poggerà sulla piattaforma MEB, forse già sull’evoluzione MEB+. Per quanto riguarda i powertrain, al momento ci sono solamente speculazioni ma di certo in realtà non c’è nulla. C’è chi parla delle motorizzazioni della Skoda Elroq e chi di quelle della Volkswagen ID.3. Ci sarà anche una versione più sportiva, magari con due motori elettrici? Non lo sappiamo. Non possiamo fare altro che attendere novità sullo sviluppo della nuova Audi A2 e-tron.
-
Fonte:
- Fonte