Foxconn interessata a rilevare una quota di Nissan?
Il 23 dicembre potrebbe arrivare novità sulla fusione Honda - Nissan

Il settore auto sta vivendo un profondo cambiamento che potrebbe portare a nuove alleanze e fusioni tra case automobilistiche per poter continuare a competere in futuro. Nella giornata di ieri abbiamo visto che Honda e Nissan starebbero valutando di arrivare ad una possibile fusione che potrebbe coinvolgere anche Mitsubishi. Pare che presto potrebbe essere firmato un memorandum d’intesa per arrivare a discutere i piani per questa clamorosa operazione che darebbe vita ad uno dei più grandi Gruppi automobilistici in termini di volumi, appena dietro a Toyota e Volkswagen.
A quanto pare, però, della partita ci sarebbe anche Foxconn che come sappiamo ha investito molto nel settore delle auto elettriche. Un eventuale investimento in Nissan permetterebbe all'azienda di Taiwan di accelerare i suoi piani nel mercato automotive.
NOVITÀ IL 23 DICEMBRE…
Stando a quanto riporta Bloomberg, Foxconn avrebbe contattato Nissan per acquisire una partecipazione di controllo della casa automobilistica giapponese. Non è chiaro se Nissan abbia avviato trattative con Foxconn o se abbia già respinto la sua proposta.
Secondo la stampa giapponese, l'interesse di Foxconn per Nissan potrebbe aver accelerato il tentativo di fusione con Honda, per timore che la casa automobilistica potesse essere vulnerabile ad un'acquisizione da parte della società di Taiwan. Come ben sappiamo, Nissan non sta vivendo un momento positivo ed è alla ricerca di un nuovo investitore e dunque oggi appare più vulnerabile alle acquisizioni.
Il momento appare quindi molto delicato e pare che un annuncio potrebbe arrivare il 23 dicembre quando dovrebbe esserci la firma del memorandum d’intesa.
Una fusione tra Honda e Nissan consoliderebbe di fatto l'industria automobilistica giapponese in due poli principali: uno controllato da Honda, Nissan e Mitsubishi e il secondo costituito dal gruppo di aziende legate a Toyota. Nissan e Honda stanno affrontando sfide in tutto il mondo, compresa la Cina, dove entrambe le case automobilistiche stanno faticando.
Per Foxconn, acquisire una quota di controllo in una società giapponese non sarebbe comunque una novità visto che in passato aveva rilevato una quota di due terzi di Sharp. La cosa davvero certo è che Nissan ha bisogno di un nuovo partner per rimettersi in piedi.
Tra pochi giorni, dunque, capiremo meglio quale sarà la direzione presa. Honda, Nissan e Mitsubishi hanno venduto insieme circa 4 milioni di veicoli in tutto il mondo nei primi sei mesi dell'anno, ben al di sotto dei 5,2 milioni venduti dalla sola Toyota. Unendo le forze, potrebbero arrivare a competere con Toyota.