Nissan GT-R, le novità del Model Year 2024. Non arriverà in Europa

13 Gennaio 2023 3

Al Salone dell'Auto di Tokyo, Nissan ha presentato il Model Year 2024 della GT-R. Le novità non sono molte ma permettono di dare una rinfrescata al look di questa sportiva che continua ad essere molto apprezzata. Purtroppo, tali novità riguarderanno solamente i mercati dove la sportiva viene ancora commercializzata, tra cui quello giapponese. Infatti, in Europa la Nissan GT-R non è più presente a causa delle normative sempre più stringenti sulle emissioni e sulla rumorosità emessa dagli scarichi.

LE NOVITÀ

Per quanto riguarda le novità 2024, Nissan ha apportato una serie di ritocchi alla griglia, oltre ad aver migliorato l'aerodinamica e l'esperienza di guida. La casa automobilistica giapponese evidenzia che sebbene la potenza del motore sia rimasta invariata, sono stati ridotti il rumore e le vibrazioni, a tutto vantaggio del comfort di bordo.

La Nissan GT-R 2024 è proposta anche nelle nuove versioni speciali GT-R Premium edition T-spec e GT-R NISMO Special edition. Il costruttore giapponese fa sapere che la commercializzazione partirà in primavera. I più performanti modelli NISMO, invece, arriveranno nella prossima estate.

La GT-R NISMO Special edition è una versione particolarmente estrema che si caratterizza per la presenza di un body kit specifico, per un nuovo setup delle sospensioni e per un differenziale a slittamento limitato sull’asse anteriore. Il cofano è in fibra di carbonio, mentre i cerchi in lega sono da 20 pollici con dettagli rossi. All'interno dell'abitacolo, invece, spiccano i sedili Recaro.

La nuova Premium edition T-spec, invece, si colloca, spiega Nissan, sopra la versione Premium e offre comunque un setup specifico delle sospensioni e un impianto frenante carboceramico. Per quanto riguarda il motore, sotto il cofano troviamo il V6 biturbo da 3,8 litri da 419 kW (570 CV) con 637 Nm di coppia. Potenza che sale a 441 kW (600 CV) con 652 Nm di coppia sulla NISMO Special edition.


Il cambio è un doppia frizione a 6 marce, mentre la trazione è integrale.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
massimo casartelli

viva la svizzera

Claudio M.

Che auto magnifica, da guidare ti da un senso di sicurezza incredibile, poi il sound...sbavv...

pol206

Tenetevela! noi vogliamo solo elettrodomestici con le ruote!

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser