
18 Maggio 2022
Nissan ha presentato un nuovo modello di auto elettrica. Si chiama Sakura (fiore di ciliegio in giapponese) ed è stata pensata per essere accessibile e adatta soprattutto all'utilizzo in città viste le sue dimensioni compatte. Debutterà sul mercato nel corso dell'estate. Per il momento, sarà commercializzata solamente in Giappone e rientra nella categoria delle così dette kei-car. Viste le sue caratteristiche, potrebbe essere interessante anche per le nostre grandi città dove il traffico è oramai congestionato.
Le dimensioni, come dicevamo, sono compatte. Nissan Sakura misura 3.395 mm lunghezza x 1.475 mm larghezza x 1.655 mm altezza, con un passo di 2.495 mm. Dunque, misure perfette per consentire a questa vettura di potersi muovere agilmente nel traffico caotico delle grandi città. Il bagagliaio dispone di una capacità di appena 107 litri. L'abitacolo permette di poter ospitare fino a 4 persone. Nissan sottolinea come il raggio di sterzata sia appena di 4,8 metri. Il peso è di 1.070-1.080 kg a seconda dell'equipaggiamento.
L'auto è proposta in ben 15 colorazioni, comprese quattro opzioni bicolore che evocano le stagioni. Gli interni, invece, sono disponibili nei colori nero, beige e blu grigio. Non manca la tecnologia visto che troviamo la strumentazione digitale con schermo da 7 pollici e un sistema infotainment con display da 9 pollici. Presente la compatibilità con Apple CarPlay (wireless).
Parlando del powertrain, la Nissan Sakura dispone di un singolo motore elettrico da 47 kW con una coppia di 195 Nm. La velocità massima è di 130 km/h. La batteria presenta una capacità di 20 kWh. Non molto, ma quanto basta per disporre di un'autonomia fino a 180 km secondo il ciclo WLTC. Del resto, parliamo di una vettura pensata per l'utilizzo cittadino. Tre le modalità di guida: Eco, Standard e Sport.
Curiosità, la batteria può anche essere utilizzata come fonte di alimentazione mobile durante le emergenze per fornire elettricità per un giorno ad una casa. Sul fronte della sicurezza, troviamo il sistema di assistenza alla guida ProPILOT e il sistema di parcheggio automatizzato ProPILOT Park.
Nissan Sakura può essere scelta negli allestimenti S, X e G. I prezzi partono da 2.333.100 yen (circa 17.275 euro) o da 1.780.000 yen (circa 13.180 euro) includendo le agevolazioni e gli incentivi.
Commenti
Così incentivi le case a non speculare con listini assurdi ed anzi, incentivi ad impegnarsi a trovare tecnologie più economiche e più performanti a parità di massa sulle batterie, l evoluzione sta tutta lì.
è una catena che non finisce mai, si sa
Beh, il titolo dice "piccola elettrica per i giappone", no?
appunto in giappone non qui
cerca le altre keycar, sono tutte fatte così.
Milano, come per ogni cosa, fa storia a parte.
Purtroppo.
Dovrebbe essere lo standard, invece è l'eccezione.
Tanto in Giappone, nelle città, non Puoi avere un'auto se non hai il relativo posto auto.
Non fa una piega
Mi sentirei sfigato se, per non apparire sfigato, dovessi per forza montare su un’auto che non mi fa sembrare sfigato….pur non essendolo…
Ah se vivi a Roma e lavori a Milano di sicuro non conta...ma ovviamente non mi riferivo a quei casi.
Perfetta per la città.
dipende dove si trova il posto di lavoro ...
Non sarei così convinto...
Se in famiglia hai due auto e una la usi per andare a lavoro durante la settimana non mi sembrano un problema i 126km di autonomia, probabile anche che ci fai tutta la settimana...
Sembrare uno sfigato e' un problema solo per le persone tristi che hanno poca autostima di se stessi...
Bassine e con poco seno. Essenziali direi.
Ke Giapponesine sono carine
.
Ha detto vecchio
Si turano il naso, come noi con la DC
Sai che dire razze è razzismo?
Pare che qui sia una buona norma
Minzionare
È il resto che costa caro
Raramente ma sì
Nelle grosse città le colonnine sono abbastanza diffuse, lo noto quando vado a Milano, penso che entro 2/ 3 anni nei centri urbani ci sarà una copertura abbastanza capillare
Sembrare uno sfigato è secondario?
Guardala bene
Probabile
So' giapponesi
Si, anche se a me fa cagar3, preferivo il modello precedente...
Non te ne fai nulla del cx se non trovi parcheggio
Ma non sono molto convinto che gli piacciano, però hanno un traffico infernale, quindi l'auto più è corta è meglio è, e per dargli un po' di confort le fanno alte...
fammi capire tu resti sempre a piedi? sfrutti la batteria sempre al 100%??
credo che un uso sensato sarebbe quello di sfruttare la batteria tra il 20e il 90% di capacità quindi sfruttabili solo 70% ovvero 126km wltp e io dovrei comprare un auto che non mi fa andare oltre i 50km da casa ? cittadina quanto vuoi ma non la voglio manco gratis mi dovete pagare per usarla
è inguardabile come la multipla :P
sicuramente piu bella di questa :P
se hai un box ok altrimenti non va bene pero capisci che in citta non sono molti ad avere un box
Per uso urbano va bene, è una macchina che alla sera metti in carica
Beh da noi c'è la smart
Più brutta di così non si può
Spieghi pure, ingegnere aerospaziale.
ma c'è una ragione tecnica per cui le auto elettriche piccole le facciano sembrare degli aborti totali invece di sfornarle come le segmento a degli ultimi 15 anni???
Come tutte le citycar attuali, anzi è in linea con il costo di quelle vendute da noi, non è oggettivamente brutta, è una normale mpv
Sì come no, cioè 20kwh ogni 100 km non li fa nemmeno in autostrada. Pesa la metà di altre elettriche, ha un motore a bassa potenza, secondo me in città si fanno tranquillamente i 150-200 km, considerando che con la Nissan Leaf, molto più grande e pesante e con 160 kW di potenza, ho una media di 13 kWh/100 km, 12 in questo periodo, in inverno non oltre 14 kWh/100 km.
Penso che ti sfuggano alcune basi di fisica
Sembra orrenda ..
esteticamente brutta e non è soggettivo , autonomia reale di 120km forse meno di 100 in inverno , prezzo alto per una citycar , bisogna avere il box.
esteticamente brutta e non è soggettivo , autonomia reale di 120km forse meno di 100 in inverno , prezzo alto per una citycar , bisogna avere il box
io adoro queste auto per la cittá. smart, iq come seconde auto sono fantastiche per non stressarsi nei parcheggi