Nissan svela Ground Truth Perception, una nuova tecnologia di assistenza alla guida

26 Aprile 2022 4

Nissan sta investendo molto sullo sviluppo dei sistemi ADAS con l'obiettivo di migliorare la sicurezza delle sue vetture e diminuire i rischi di incidenti. Nello specifico, come parte del piano Nissan Ambition 2030, la casa automobilistica giapponese sta sviluppando una tecnologia di controllo del veicolo, basata sui LIDAR di ultima generazione, chiamata Ground Truth Perception che dovrebbe essere pronta entro il 2025.

Una volta disponibile, sarà integrata su tutti i modelli Nissan entro il 2030.

COME FUNZIONA?

Il costruttore racconta che questa tecnologia che sta sviluppando integra in tempo reale le informazioni provenienti dai sensori delle auto come i LiDAR, i radar e le telecamere di ultima generazione, per ottenere una rapida e accurata lettura dell’ambiente circostante. Inoltre, sarà possibile rilevare con estrema precisione forma e distanza degli oggetti che si incontrano lungo il tragitto.

Ground Truth Perception utilizza, poi, un algoritmo che elabora istantaneamente tutte queste informazioni, le valuta e aziona automaticamente sterzo e freni della vettura per evitare una possibile collisione. Nissan aggiunge anche che questa nuova tecnologia è in grado di rilevare il traffico rallentato e gli ostacoli stradali in lontananza per poi eseguire le opportune manovre.

Per portare avanti lo sviluppo di questa nuova tecnologia, Nissan sta collaborando con diverse importanti aziende che lavorano in questo campo. Per esempio, i LiDAR sono di Luminar e Nissan sta lavorando con questa società per integrarli all'interno delle sue vetture. Inoltre, Nissan sta collaborando con Applied Intuition, azienda all'avanguardia in tecnologie di simulazione, per sviluppare una tecnologia di verifica altamente accurata in ambiente digitale.

Un progetto, dunque, molto interessante. Manca ancora molto prima che questa nuova tecnologia sia pronta per debuttare sulle vetture. Sicuramente ci sarà modo di saperne molto di più sul suo funzionamento nel corso del tempo. Takao Asami, Senior Vice President, Global Research and Development, ha commentato:

Per i clienti è importante sentirsi sicuri a bordo della propria vettura e, guardando al futuro della guida autonoma, crediamo che la tecnologia Ground Truth Perception di Nissan darà un notevole contributo in tal senso.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
HeiSiri

L'hai deciso te

ACTARUS

Se un piccione ti caga la cappotta esci fuori strada

Aster

Sembra la safety car

Dario Perotti

Se questa tecnologia riesce ad evitare un bidone che ti vola contro, dovrebbe riuscire anche ad evitare un eventuale missile russo.

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser