Cerca

I giovani scelgono l'elettrico? Un sondaggio dice di sì. Ecco la situazione

Secondo un sondaggio commissionato da Nissan a The Economist Impact, i giovani preferiscono le auto elettriche e mostrano grande ottimismo in merito.

I giovani scelgono l'elettrico? Un sondaggio dice di sì. Ecco la situazione
Vai ai commenti 29
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 7 mar 2025

Nissan ha commissionato ad Economist Impact un sondaggio sulle possibili future scelte di mobilità degli automobilisti più giovani abitanti delle grandi città. E se vi dicessimo che, secondo i risultati del sondaggio, le preferenze dei giovani ricadono su veicoli elettrici? Ebbene sì, secondo i 3.750 partecipanti di 15 diverse città del mondo, in questo momento prevale l'impegno per soluzioni sostenibili. Per chiarezza, i partecipanti avevano un'età compresa tra i 18 e i 30 anni e le città campione del sondaggio sono state Bangkok, Copenaghen, Londra, Los Angeles, Manila, Melbourne, Città del Messico, Nuova Delhi, New York, Parigi, Riyadh, San Paolo, Shanghai, Tokyo e Toronto.

Ritu Bhandari, Asia-Pacific Sustainability Lead di Economist Impact, ha evidenziato come la ricerca metta in luce il ruolo delle scelte dei giovani nel definire il futuro della mobilità.

Per il successo della mobilità sostenibile è necessario bilanciare gli obiettivi ambientali con le esigenze dei clienti, come accessibilità e convenienza. Per questo, sono necessarie soluzioni flessibili e multimodali che integrino il trasporto pubblico, i veicoli elettrici e la mobilità condivisa in una rete connessa e accessibile a tutti.

Lavanya Wadgaonkar, Corporate Vice President di Nissan Global Communications, ha confermato l’importanza dell’elettrificazione e della sostenibilità.

L'elettrificazione e la sostenibilità stanno delineando la mobilità del futuro e questo sondaggio lo conferma. Sappiamo che per un successo a lungo termine, gli EV dovranno essere accessibili, pratici ed economici e in Nissan siamo impegnati in tal senso, allo scopo di rendere l’elettrificazione una componente fondamentale nel panorama della mobilità.

Tra i giovani intervistati, l'ottimismo impera sovrano con circa il 35% che prevede l'utilizzo di un veicolo di proprietà elettrico entro il prossimo decennio, elemento che, considerato il 23% odierno, corrisponderebbe ad un aumento di oltre il 50%. Nelle città emergenti l'entusiasmo sembra veramente alto: il 44% degli intervistati prevede infatti di guidare un veicolo elettrico entro i prossimi cinque anni, rispetto al 31% delle città sviluppate. 

Alcuni dei temi più ricorrenti parlando di auto elettriche, come l'inquinamento e la congestione del traffico, stanno prendendo piede e stimolando un maggior interesse in città come Shanghai, San Paolo e Città del Messico. La diffusione dei veicoli elettrici sembra attualmente legata in larga misura alle prestazioni della batteria, all'infrastruttura di ricarica e ai costi. 

Gli intervistati nelle città emergenti sono più attenti alle prestazioni della batteria, mentre quelli intervistati nelle città sviluppate sostengono la problematica dei costi più importanti dei veicoli elettrici, ancora troppo più alti rispettio ai veicoli endotermici. 

Oltre il 40% degli intervistati accetta con entusiasmo le nuove tecnologie dei veicoli elettrici e ne riconosce i vantaggi pratici. La metà degli intervistati è consapevole che i veicoli elettrici non sono solo un mezzo di trasporto, ma anche una risorsa energetica, in grado di alimentare dispositivi esterni e immagazzinare energia da fonti rinnovabili.

Questa funzione è particolarmente apprezzata da chi vive in città emergenti, dove gli EV sono visti non solo come veicoli, ma anche come strumenti per la condivisione e il trasferimento di elettricità, soprattutto in situazioni di emergenza.

I risultati del sondaggio rispecchiano l’impegno di Nissan per una mobilità sostenibile, sicura e accessibile a tutti. L'azienda prosegue nel suo percorso di elettrificazione con l'obiettivo di rendere i veicoli elettrici sempre più competitivi e alla portata di un pubblico più ampio, concentrandosi anche sullo sviluppo delle batterie e sul miglioramento delle infrastrutture di ricarica. Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate, come i sistemi di ricarica intelligente, le soluzioni per l’accumulo energetico e le applicazioni vehicle-to-everything (V2X), Nissan punta a costruire un ecosistema energetico efficiente e diffuso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento