Nissan X-over Thinking, una brand property che trasforma lo status quo
X-over Thinking è il modo di pensare e agire di Nissan, è la filosofia che negli anni ha ispirato la nascita nuovi prodotti, tecnologie e servizi

Nissan ha presentato X-over Thinking. Di cosa parliamo? Di una "brand property", ovvero il modo di pensare e agire che è da sempre la filosofia alla quale Nissan si ispira per realizzare nuovi prodotti, tecnologie e servizi. Nello specifico, X-over vuol dire molto di più di un concetto di auto o un segmento di mercato. Si tratta infatti di uno stato mentale che si realizza nello sfidare le convenzioni, congiungendo due linee apparentemente diverse che oggi creano la X di X-over Thinking.
Nissan mette insieme idee e concetti diversi fra loro per creare qualcosa di nuovo e unico che supera le idee originali dalle quali deriva col fine di migliorare la vita delle persone anticipandone bisogni e aspettative. Innovazione che emoziona e mai fine a sé stessa.
I MODELLI
Il pensiero X-over Thinking si estrinseca in due novità per il mercato italiano: X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO. L’approccio X-over Thinking trova la sua massima espressione in Qashqai, che nel 2007 ha unito in sé il meglio di una berlina e il meglio di un SUV creando il Crossover originale, un concetto di auto completamente nuovo divenuto nel tempo il segmento più importante in Italia.
Altra pietra miliare del X-over Thinking è Nissan JUKE, che nel 2010 ha dato vita al segmento B SUV, unendo dimensioni compatte, agilità da cittadina a un design da Crossover. Come il fratello maggiore Qashqai, Juke ha un ruolo da trend setter, tanto che il segmento B-SUV in Italia oggi ha un peso del 30% ed è in continua crescita. Questo approccio all’innovazione dirompente di Nissan, va ben oltre i modelli di auto e spazia fino ai servizi e le tecnologie come le due novità e-POWER e e-4ORCE 4WD.
ELETTRIFICAZIONE
Nissan è entrata nel mondo dell’ibrido con questo approccio X-over, creando una terza via originale. Nissan e-POWER (qui spieghiamo come funziona) è infatti un brevetto Nissan che mette insieme il piacere di guida in elettrico e la semplicità di gestione di una vettura termica. C'è poi e-4ORCE 4WD, un altro brevetto Nissan. Costituito da motori elettrici, uno per ogni asse, e da un sofisticato sistema che regola la forza motrice e l’azione Torque Vectoring del freno sulle quattro ruote, e-4ORCE garantisce prestazioni brillanti e massimo controllo su ogni tracciato e in ogni condizione.
GARANZIA DI 10 ANNI
In Nissan, X-over Thinking è anche la formula perfetta che combina le due linee apparentemente parallele dell’acquisto e del possesso. Nasce così anche l’idea di Promessa Nissan, l’assistenza del post-vendita a zero pensieri. Un vero e proprio programma di caring per chi viaggia in una vettura Nissan, che include nell’acquisto di un’auto un set completo di servizi a valore aggiunto come vettura di cortesia, traino gratuito e oggi anche l’ultima novità di questo approccio X-over del marchio.
Combinando la normale formula di garanzia automobilistica e il servizio ricaricabile, nasce Nissan More, la garanzia che si rinnova ed estende di 12 mesi con un tagliando presso la rete Nissan, arrivando a coprire fino al decimo anno di vita della vettura. Lanciata a fine 2024, Nissan More ha già conquistato oltre 4.300 clienti.