Cerca

Fusione Honda - Nissan, le trattative sono saltate. Torna in campo Foxconn?

Nissan cerca nuovi partner: sarà Foxconn?

Fusione Honda - Nissan, le trattative sono saltate. Torna in campo Foxconn?
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 feb 2025

Manca solo l'ufficialità ma oramai pare chiaro che le trattative tra Honda e Nissan per arrivare ad una fusione sono saltate. I molteplici rapporti che arrivano dal Giappone sono del resto molto chiari e non lasciando dubbi sulla conclusione negativa dei negoziati tra le due case automobilistiche giapponesi. Solo alla fine dicembre scrivevamo del clamoroso annuncio del progetto della fusione tra i due marchi che avrebbe dato origine al terzo Gruppo automobilistico al mondo in termini di vendite, dietro solamente a Toyota e Volkswagen.

Tuttavia, a distanza di poco più di un mese, i progetti sono naufragati. L'ufficialità pare che arriverà la prossima settimana quando Nissan presenterà i dati economici dell'ultima trimestrale. Comunque, stando alla stampa giapponese, il CEO di Nissan Makoto Uchida avrebbe già incontrato il suo omologo di Honda Toshihiro Mibe per dichiarare di voler porre fine alle trattative.

I MOTIVI DELLO STOP

Sul perché si è giunti a questa conclusione lo abbiamo già raccontato ieri quando hanno iniziato a circolare le prime voci sullo stop alle trattative di fusione. I colloqui sono stati complicati dalle crescenti divergenze tra le due aziende. Innanzitutto c'è stato un problema di "valutazione". Honda in borsa vale circa 4-5 volte di più di Nissan e questo ha iniziato a creare problemi per la definizione del concambio azionario in vista della creazione della holding.

Un secondo problema riguardava il piano di ristrutturazione di Nissan. Pare che Honda fosse preoccupata di come stava evolvendo e della mancanza di dettagli. Il terzo problema è quello che ha fatto precipitare la situazione. Infatti, Honda avrebbe proposto di cambiare l'accordo di creare una fusione alla pari. La nuova proposta era sostanzialmente quella di trasformare Nissan in una sua controllata cosa che ovviamente non è piaciuta ai vertici della casa di Yokohama.

A meno di colpi di scena, la fusione non si farà. Non rimane che attendere una settimana per l'ufficialità.

NISSAN ALLA RICERCA DI NUOVI PARTNER

La fusione avrebbe permesso a Nissan di superare la crisi che sta attraversando. Abbandonato questo progetto, la casa automobilistica giapponese dovrà guardare altrove e pare che abbia iniziato a farlo. Inoltre, dal Giappone sono convinti che Foxconn possa tornare in campo.

Ricordiamo, infatti, che prima dell'annuncio del progetto di fusione, era emersa la notizia che il colosso dell'elettronica di Taiwan potesse essere interessato a rilevare parte della casa automobilistica giapponese. Del resto, Foxconn da tempo è impegnata nel settore automotive ed una stretta partnership con un costruttore potrebbe permettere un'espansione dei suoi progetti in questo campo. Tuttavia, con l'annuncio della fusione, Foxconn aveva fatto un passo indietro in attesa di capire come sarebbero andate le trattative. Visto quello che è successo, il colosso dell'elettronica potrebbe tornare in gioco.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento