Nissan Ariya NISMO, vendite al via in Italia. Tanta grinta e 435 CV per il crossover
Look aggressivo, oltre 400 CV e da 0 a 100 km/h in 5 secondi

Partono ufficialmente le vendite in Italia di Nissan Ariya NISMO, la versione più sportiva del SUV elettrico della casa automobilistica giapponese. Contestualmente, sono arrivati ulteriori piccoli dettagli sulle caratteristiche di questo modello pensato per portare ad un livello superiore le prestazioni di Ariya e-4ORCE 87kWh.
TANTA GRINTA E DOPPIO MOTORE DA 435 CV
ESTERNI ED INTERNI
Nissan Ariya NISMO misura 4.655 mm lunghezza x 1.850 mm larghezza (senza specchietti) x 1.660 mm altezza, con un passo di 2.775 mm. Per questa versione del crossover firmata NISMO è stato realizzato uno specifico body kit che non solo rende il look più grintoso ma pure permette di migliorare le prestazioni dinamiche della vettura. In particolare, il doppio diffusore posteriore insieme ai nuovi deflettori anteriori e ai profili delle portiere con finiture più ampie rispetto alle versioni standard di Ariya, ottimizzano i flussi d’aria intorno alla vettura, aumentano la deportanza e riducono l’attrito intorno agli pneumatici.
Il risultato è un coefficiente di portanza (CL) ridotto del 40%, che passa quindi dal valore di 0,18 del modello standard al valore di 0,11 della versione NISMO.
Nuova Nissan Ariya NISMO può contare pure su cerchi ENKEI “MAT Process” da 20 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport EV. La casa automobilistica aggiunge che questi cerchi sono stati utilizzati attraverso un processo brevettato da ENKEI, che permette di ottenere un rapporto resistenza/peso paragonabile a quello dei cerchi forgiati, con razze sottili che riducono resistenza aerodinamica e facilitano il raffreddamento dei freni.
Anche l'abitacolo è stato ovviamente rivisto per la versione NISMO del crossover elettrico, introducendo una serie di personalizzazioni che vanno a richiamare il carattere sportivo del modello. Per esempio, i sedili sono progettati per la guida sportiva, garantendo supporto e postura ottimali. Cuciture rosse sul volante e accenti rossi, tipici del marchio NISMO caratterizzano ulteriormente l'abitacolo.
MOTORE
Per quanto riguarda il powertrain, troviamo una doppia unità 435 CV (320 kW), ovvero circa 130 CV in più rispetto alla versione e-4ORCE da 87 kWh. La coppia arriva a ben 600 Nm. In termini di prestazioni, il crossover accelera da 0 a 100 km/h in 5 secondi. Autonomia di 417 km. Nissan Ariya NISMO può contare anche sul sistema e-4ORCE che regola la potenza su ciascuna ruota in un decimillesimo di secondo, ed è stato appositamente adattato e migliorato per massimizzare l'aderenza a terra della vettura.
È stato modificato il rapporto della potenza sugli assi, che ora è al 60% sul posteriore e 40% sull’anteriore, per offrire una sensazione di maggiore sportività rispetto alla versione standard di Ariya e-4ORCE. Inoltre, è stata migliorata del 12% la capacità di mantenere la traiettoria.
Rivisto anche l'assetto. Le nuove sospensioni hanno stabilizzatori, molle e ammortizzatori modificati che offrono maggiore equilibrio e controllo in ogni condizione di guida. Lo sterzo, più diretto all’aumentare della velocità, rende la vettura più maneggevole. Il crossover elettrico può pure contare sulla nuova funzione i-Booster, che aumenta le prestazioni in frenata grazie ad una nuova messa a punto della rigenerazione.
PREZZI
Quanto costa Nissan Ariya NISMO in Italia? 65.850 euro nell'unica colorazione disponibile e cioè la tinta NISMO Stealth Grey.