Ufficiale, Mitsubishi entra nell'alleanza Honda-Nissan sulle auto elettriche
Le tre aziende giapponesi hanno firmato un memorandum d'intesa per collaborare su auto elettriche e software

Dopo le indiscrezioni è arrivata adesso l'ufficialità. Mitsubishi ha deciso di entrare a far parte dell'alleanza costituita da Nissan e Honda per lo sviluppo di auto elettriche e software. Nella giornata di oggi, le tre case automobilistiche hanno firmato un memorandum d'intesa per discutere congiuntamente sulla collaborazione negli ambiti menzionati in precedenza.
Nel comunicato stampa si può leggere che questo memorandum d'intesa è basato su quello sottoscritto a marzo da Honda e Nissan.
Nissan e Honda stanno lavorando per accelerare ulteriormente le iniziative volte a raggiungere la neutralità carbonica e una società a zero incidenti stradali. In previsione di una collaborazione in settori quali tecnologie ambientali, tecnologie di elettrificazione e sviluppo software, si stanno conducendo discussioni ad ampio spettro. Per accelerare questo processo, è essenziale creare nuovo valore integrando le tecnologie e le conoscenze coltivate da ciascuna azienda e migliorare l'efficienza aziendale. La partecipazione di Mitsubishi Motors nelle aree di potenziale collaborazione considerate e discusse da Nissan e Honda non solo aggiungerà nuove conoscenze e punti di forza, ma fornirà anche ulteriori sinergie che possono essere generate solo dalle tre aziende, nonché nuove opportunità di business.
A questo punto sarà molto interessante scoprire quali saranno i frutti di questa collaborazione tra le case automobilistiche giapponesi.
NUOVO ACCORDO HONDA-NISSAN
Poco prima dell'annuncio dell'adesione di Mitsubishi a questa particolare alleanza, Honda e Nissan avevano fatto un ulteriore annuncio. Facendo seguito al memorandum d'intesa di marzo svolgeranno una ricerca congiunta sulle tecnologie fondamentali nell'area delle piattaforme per i Software-defined vehicle (SDV) di prossima generazione.
Inoltre, le due aziende stanno valutando anche la possibilità di una produzione congiunta. In futuro, Nissan e Honda continueranno a studiare nuove modalità per creare ulteriori sinergie tra di loro.
Nissan e Honda puntano a completare la ricerca di base sulla nuova piattaforma in circa un anno e, sulla base dei risultati, valuteranno la possibilità di uno sviluppo per la produzione di massa.
Le batterie sono componenti chiave dei veicoli elettrici e le due aziende prenderanno in considerazione l'ambito della cooperazione che include anche la fornitura reciproca. Le due aziende hanno raggiunto un accordo di base per rendere comuni le specifiche delle celle per i veicoli elettrici, con l'obiettivo di fare in modo che le batterie che intendono acquistare siano utilizzabili nei veicoli di entrambe le aziende.
In particolare, si valuterà la fornitura di batterie per Nissan in Nord America attraverso LH Battery Company, una joint venture tra Honda e LG Energy Solution.
Oltre a tutto queste, le due aziende hanno raggiunto un accordo di base per rendere comuni le specifiche dei rispettivi e-Axle, da utilizzare nei veicoli elettrici di prossima generazione di entrambe. Il primo passo concordato sarà la condivisione di motori e inverter.