Nissan svela i piani per i van di piccole dimensioni in Europa
Nissan ha annunciato il suo nuovo piano per i van di piccole dimensioni in Europa: ci saranno modelli elettrici ed endotermici.

Nissan ha comunicato i suoi progetti per il settore dei van di piccole dimensioni in Europa. Un piano interessante perché riguarda anche modelli elettrici che sempre di più stanno trovando diffusione tra i professionisti che lavorano all'interno dei centri urbani dove le limitazioni alla circolazione per i veicoli endotermici sono sempre più frequenti. I van elettrici permettono alle aziende anche di ottenere vantaggi economici grazie a bassi costi di gestione e alle agevolazioni fiscali.
Nel dettaglio, il costruttore giapponese sfrutterà le sinergie dell'Alleanza. La futura gamma sarà costruita a Maubeuge, in Francia. La casa automobilistica è stata abbastanza vaga per quanto riguarda le tipologie di vetture che saranno annunciate, promettendo, però, che nuovi dettagli saranno svelati in prossimità delle date di lancio.
Tuttavia, Nissan ha già confermato che ci saranno sia modelli elettrici e sia endotermici, per uso commerciale e per il trasporto delle persone. Tutti i futuri van saranno proposti con varie opzioni in termini di dimensioni. Parlando del veicolo elettrico è molto probabile che derivi strettamente dalla nuova Renault Kangoo ZE che il marchio francese ha mostrato brevemente nel novembre del 2020.
Nissan è uno dei leader di mercato nel settore dei van di piccole dimensioni in Europa, grazie anche al successo del modello elettrico Nissan e-NV200 lanciato nel 2014. Ashwani Gupta, Chief Operating Officer di Nissan, ha dichiarato:
L’annuncio della futura gamma van dimostra ancora una volta il forte slancio di Nissan in Europa, mentre prosegue il piano di trasformazione aziendale Nissan NEXT. Produrre questi veicoli insieme al nostro partner dell'Alleanza porta vantaggi competitivi per entrambe le aziende, un altro esempio di come la nostra strategia sia vincente.