Cerca

Nissan e-NV200 Winter Camper, concept per vivere la montagna ad emissioni zero

Nissan e-NV200 Winter Camper è un concept di un veicolo elettrico per chi vuole divertirsi in montagna in inverno.

Nissan e-NV200 Winter Camper, concept per vivere la montagna ad emissioni zero
Vai ai commenti 8
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 gen 2021

Nissan ha svelato la sua idea di come ci si può divertire in inverno in montagna in maniera sostenibile attraverso il suo e-NV200 Winter Camper. Si tratta di un concept basato sul furgone elettrico e-NV200 che è stato personalizzato per offrire alle persone la possibilità di poter affrontare senza problemi escursioni sulla neve. Scopriamolo nei dettagli.

PER LE AVVENTURE IN MONTAGNA

Innanzitutto, il veicolo dispone del kit personalizzato Nissan Camper Technology Luxury che i possessori dei modelli e-NV200 ed e-NV200 Evalia possono acquistare. Tra gli accessori troviamo una piccola cucina, un frigorifero, letti pieghevoli, pannelli solari sul tetto per alimentare piccoli dispositivi e vetri isolanti per tenere al caldo gli occupanti. Nissan è poi intervenuta sull'assetto, per aiutare il suo concept ad affrontare percorsi accidentati.

Del resto, Nissan e-NV200 Winter Camper è pensato per la montagna. Dunque, il costruttore ha deciso di alzarlo da terra e di dotare il suo veicolo di specifici pneumatici per il fuoristrada. Inoltre, frontalmente troviamo due faretti aggiuntivi che permettono di migliorare la visibilità. Per il suo lavoro di personalizzazione, Nissan ha utilizzato molti degli accessori originali già disponibili a listino (protezioni per l'ingresso delle portiere, tappetini in gomma e tanto altro).

Nessun dettaglio particolare è stato speso sul powertrain. Questo fa pensare che il concept disponga non solo del medesimo propulsore elettrico ma soprattutto della stessa batteria del modello e-NV200.  E qui si può fare una piccola considerazione. L'idea del veicolo è interessante: alla fine si tratta di una sorta di mini camper per chi si avventura in montagna in inverno per passare potenzialmente la notte all'aperto. Tuttavia, viene da chiedersi se la batteria da 40 kWh non sia insufficiente per questo scopo aggiungendo anche che con le basse temperature il suo rendimento cala.

Probabilmente, il veicolo risulterebbe più interessante se potesse disporre di un accumulatore con una capacità maggiore, magari da 60 o da 80 kWh. Non è chiaro se questo concept potrà mai avere un qualche seguito.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento