Cerca

Nissan Juke: arriva la versione speciale Enigma con supporto ad Alexa

Nissan ha lanciato in Italia la versione speciale Enigma della sua Juke; dettagli estetici dedciati e infotainment con supporto ad Alexa.

Nissan Juke: arriva la versione speciale Enigma con supporto ad Alexa
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 gen 2021

Nissan ha annunciato il lancio in Italia della versione speciale Enigma della sua Juke. Si tratta di un modello che si riconosce per alcuni specifici elementi di design e per una ricca dotazione tecnologica. Nissan Juke Enigma, infatti, è il primo modello del costruttore giapponese a disporre in Europa del supporto ad Amazon Alexa.

Questa speciale versione della Juke arriverà nelle concessionarie italiane a partire dal mese di febbraio 2021. Nessuna menzione, al momento, sul prezzo.

AMAZON ALEXA

Parlando del design, la nuova Nissan Juke Enigma si caratterizza per alcuni dettagli che esaltano le sue forme di crossover coupé. L'auto è proposta nella sola colorazione dark metal grey con tetto black metallic. Di serie troviamo anche i cerchi in lega da 19 pollici "Akari" con finitura total black. Presente un disegno personalizzato a intreccio sul tetto e sugli specchietti retrovisori. Questa versione speciale è identificata da un badge dedicato collocato sia all’esterno che all’interno.

Come accennato all'inizio, la Juke Enigma può contare anche su una ricca dotazione tecnologica. In particolare spicca l'integrazione con Alexa. Per utilizzare l'assistente di Amazon basterà abilitare la skill Nissan nell'app Alexa.

Una volta abilitata la skill “Nissan” nell'app Alexa e collegata al proprio account NissanConnect Services, è possibile connettere JUKE a un qualsiasi dispositivo Amazon Alexa per monitorare alcuni parametri e controllare alcune funzioni della vettura. Utilizzando 13 comandi codificati si può chiedere ad Alexa, ad esempio, di inviare un indirizzo al navigatore di JUKE con TomTom Traffic, far lampeggiare i fari, individuare dove è parcheggiata la vettura, conoscere la distanza percorribile con il carburante disponibile e controllare lo stato di chiusura delle portiere.

Infine, grazie all'applicazione NissanConnect Services, i clienti, tramite il proprio smartphone, possono implementare una serie di sistemi di notifica e gestire funzioni di navigazione e connettività.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento