NIO, Xpeng e Li Auto: quanto hanno venduto le elettriche cinesi
Il 2021 si chiude con numeri record per queste case automobilistiche.

Per il mercato delle elettriche, il 2021 non si è concluso nei migliori dei modi solamente per Tesla. Dalla Cina arriva la notizia che anche NIO, Xpeng e Li Auto hanno chiuso il 2021 con risultati molto positivi. Si tratta di segnali importanti per un 2022 che potrebbe vedere queste case automobilistiche sempre più protagoniste e non solamente in Cina. Come sappiamo, NIO e Xpeng sono già sbarcate nel Vecchio Continente. Li Auto, invece, alcuni mesi fa aveva fatto sapere di avere intenzione di espandere la sua presenza anche in Europa.
I NUMERI
Veniamo ai numeri delle tre case automobilistiche. Partiamo da NIO che ha comunicato di aver consegnato nel mese di dicembre 2021 10.489 auto con una crescita del 49,7% rispetto allo stesso periodo del 2020. Più nello specifico, sono stati consegnati 2.782 ES8, 4.939 ES6 e 2.768 EC6. Nell'ultimo trimestre del 2021, la casa automobilistica cinese ha consegnato 25.034 veicoli con un aumento del 44,3% rispetto al 2020.
Nell'anno appena concluso, NIO ha consegnato 91.429 vetture, pari ad un aumento del 109,1% rispetto al 2020. Il costruttore fa anche sapere di aver consegnato complessivamente, nel corso del tempo, 167.070 auto tra ES8, ES6 ed EC6. E il 2022 si apre positivamente visti oppi piani di espansione in Europa e l'arrivo sul mercato di nuovi modelli come la nuova berlina elettrica ET7.
Passiamo a Xpeng che a dicembre 2021 ha consegnato 16.000 vetture con un progresso del 181% rispetto al 2020. In particolare, il marchio cinese comunica che sono state consegnate 7.459 P7, 5.030 P5 e 3.511 G3 e G3i. Nel quarto trimestre del 2021, la casa automobilistica ha sottolineato di aver consegnato 41.751 unità, pari ad un aumento del 222% rispetto al 2020. E guardando ai numeri complessivi del 2021, sono stati consegnati 98.155 veicoli, pari ad un incremento del 263% rispetto al 2020. Cumulativamente, ad oggi Xpeng ha venduto 137.953 auto elettriche.
Infine, Li Auto. Il costruttore cinese fa sapere di aver consegnato 14.087 Li ONE nel dicembre 2021, con un aumento del 130% rispetto all'anno precedente. Nel quarto trimestre del 2021, la casa automobilistica ha consegnato 35.221 vetture pari ad un aumento del 143,5% rispetto al 2020. Nel corso dell'anno appena concluso sono state consegnate 90.491 auto, pari ad un aumento del 177,4% sul 2020. Le consegne cumulative di Li ONE hanno raggiunto le 124.088 unità dal debutto sul mercato.