
27 Novembre 2023
Il Mondiale di MotoGP si deciderà a Valencia, in Spagna. Il GP del Qatar ha visto vincere Di Giannantonio con la Ducati che il prossimo anno sarà di Marc Marquez. Per l'Italiano una vittoria importante, visto che la prossima stagione potrebbe non correre più in MotoGP. Il weekend era iniziato nel migliore dei modi per Jorge Martin. Dopo aver vinto la Sprint, il pilota spagnolo era arrivato a ridosso di Pecco Bagnaia in classifica.
La gara della domenica, però, ha cambiato le carte in tavolo. Bagnaia, infatti, ha chiuso secondo con Martin che si è dovuto accontentare della decima posizione. Un risultato deludente che fa perdere molti punti allo spagnolo che, adesso, si trova a 21 lunghezze dall'italiano. Il divario non è irrecuperabile ma chiaramente Bagnaia si trova in una posizione decisamente migliore di Martin che sarà chiamato a rischiare per poter ottenere il massimo nell'ultima gara.
Va detto che al termine del GP del Qatar, Martin ha polemizzato con Michelin per la resa delle gomme, additate come le colpevoli del deludente risultato della gara.
Ci sono gomme che vanno e non vanno. Non dico che sia stato fatto di proposito, ma così non ha senso
Per lo spagnolo, è uno scandalo che un Mondiale si decida in questo modo. Tornando alla gara, Di Giannantonio è stato l'unico che ha saputo tenere il passo di Bagnaia che al via aveva provato subito a tenere un passo indiavolato, portandosi immediatamente in testa al gruppo. Nella prima fase della corsa, anche Luca Marini, Alex Marquez e Brad Binder, avevano provato a stare con il duo di testa ma, successivamente, hanno perso contatto.
The moment that made everyone hold their breath! 😮@PeccoBagnaia was SO CLOSE to clipping @FabioDiggia49's rear tyre! 💥#QatarGP 🇶🇦 pic.twitter.com/nQxxT9xmsN
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 19, 2023
A quattro giri dalla fine, Di Giannantonio ha trovato lo spazio per passare. Bagnaia ha provato a rispondere al pilota della Gresini, andando, però, lungo e rischiando grosso. A quel punto, Di Giannantonio si è trovato con un piccolo margine su Bagnaia che ha amministrato fino alla fine.
Buon terzo posto per Luca Marini che nelle fasi finali del GP si è difeso dal ritorno dell'Aprilia di Maverick Vinales che poi ha chiuso quarto. Nel prossimo weekend si correrà, dunque, a Valencia dove si assegnerà il titolo piloti.
Commenti
C’è gente che a suo tempo faceva il tifo per Marquez quando successe la famosa storia …che capre
Dai dai Pecco!
Appunto, fenati è un ex accademy, cacciato per il suo carattere. L'idolo perfetto per gli anti rossi
Vale ha una folta schiera di haters che lo odiano non si sa per quale motivo, e comunque anche Martin ha commesso diversi errori quest’anno, come la gara precedente in cui cadde mentre era in testa da solo. Quindi non è di certo migliore di Bagnaia.
Vale ha una folta schiera di haters che lo odiano non si sa per quale motivo, e comunque anche Martin ha commesso diversi errori quest’anno, come la gara precedente in cui cadde mentre era in testa da solo. Quindi non è di certo meglio di Bagnaia.
Se facessero complotti con le gomme in F1.
La Ferrari vincerebbe sempre!
Chi ce l'aveva con Vale? Non lo adoravano tutti?
E poi Pecco non mi pare un gran calcolatore.
Va sempre a manetta.
Anche quando rischia di lasciarci le penne...
Sono d'accordo con te, ma secondo me la maggior parte di quelli che criticano su una vera 2 ruote non ci son mai saliti.
Leggo troppe mi******e!
Funziona così, al tempo me l'aveva spiegato il povero Fausto Gresini, i complotti sulle gomme proprio no... Nelle gare extra europee le gomme vengono stipate in container e quelle più esterne subiscono più sbalzi termici di quelle interne. Le gomme vengono estratte a sorteggio tra responsabili squadre Michelin e Dorna. Le case motociclistiche proprio non centrano.
Poi se volete credere agli asini che volano, non ci si può fare nulla.
Ti rispondo io che al tempo me l'aveva spiegato il povero Fausto Gresini, i complotti sulle gomme proprio no... Nelle gare extra europee le gomme vengono stipate in container e quelle più esterne subiscono più sbalzi termici di quelle interne. Le gomme vengono estratte a sorteggio tra responsabili squadre Michelin e Dorna. Le case motociclistiche proprio non centrano.
Poi se volete credere agli asini che volano, non ci si può fare nulla.
Comunque Bagnaia non è che usi troppo la testa inteso come pilota calcolatore.
Di errori per cercare di vincere ne ha fatti neppure pochi in carriera, ieri compreso. Per fortuna è stato solo un quasi disastro come detto da Pecco stesso.
Bravo di giannantonio purtroppo sei andato forte troppo tardi ma almeno questa soddisfazione di vincere l'hai avuta
Ma non serve neppure essere saliti su una moto per capirci qualcosa.
Si puo dire che un pilota lo si ritiene migliori o peggiore di altri, ma nessuno arriva lì per caso e a maggior ragione nessuno vince un mondiale perchè è un "pacco". Figuriamoci 3 mondiali...
ahahaha
i tifosi fanno male.
io son contento se vince il pilota che mi piace, ma tutto finisce li. se perde mi dispiace, 1 min dopo torno alla mia vita.
vero
concordo con te ma cerco di capire anche lui!
Tutti salutiamo le moto
Ricorderei a Martin che anche pecco purtroppo ha beccato gomme di melma, ha ragione a lamentarsi ma è una ruota che gira, bisognerebbe però andare alla radice del problema anche per il problema delle pressioni
Mi sa che sono già sorteggiate
È stato risucchiato nel tunnel aerodinamico, ha calcolato male i tempi
I tifosi da stadio sono il male.dello sport
Certo
Se entrava cadevano entrambe, non poteva chiudere quella curva aveva almeno 15-20 Km\h in più del dovuto, è stato bravo e fortunato a evitare Diggia.
Per loro i veri idoli sono gli spagnoli, biaggi e fenati
La gente parla dal divano e non essendo mai saluta su una moto :)
Allora andiamo sulla luna?
Si ma il campione usa anche la testa, Diggia ne aveva di più. Se fosse caduto?
Certo certo
Con queste moto si rischia sempre anche ad andare "piano"
Solo noi italiani siamo così imbarazzanti da criticare i nostri personaggi sportivi anche quando vincono. Succedeva con Rossi e ora con Bagnaia. Ok non sarà il fuoriclasse del secondo, ma chi lo definisce scarso ha seri problemi, fatevi vedere da qualcuno che state male.
Dici?
A Valencia potrebbe conquistare il suo secondo mondiale di fila (non accadeva dal 2019 con Marquez (vabbè lui lo ha fatto 4 volte) a cui aggiungere il titolo Moto2 del 2018 e il titolo Rookie of the Years sempre in Moto2 del 2017.
Risultati che, palmarès alla mano, sono superiori ad uno come Stoner, giusto per parlare (e non è un paragone questo ma una constatazione).
Poi se lo paragoniamo al sua antagonista di questa stagione, un ottimo Martin, possiamo vedere che sono stati per 2 anni consecutivi compagni di squadra in moto3, con la Mahindra nel 2015 e 2016, ed anche grazie alla maggiore età e quindi esperienza in entrambi gli anni Pecco è stato più veloce di Martin: 14° e 4° posto finale per Pecco, 17° e 16° per Martin.
Insomma in tutta onestà una uscita come la tua la ritengo sciocca pure per qualunque dei 31 piloti che hanno preso parte ad almeno una gara di questa stagione di MotoGP, poichè sono tutti dei piloti eccelsi.
Peccato si sia svegliato troppo tardi e ora rischia di rimanere a piedi il prossimo anno, un posto lo merita sicuramente, magari troverà qualcosa con Honda
si si ma ho risposto anche all'altro utente come la penso! :)
si ma è un campione e vuole sempre vincere!
ci sta anche se, ragionando, è chiaro che probabilmente avrebbe anche lui concordato con te! :)
E' palesemente tutto pilotato, dovrebbero far sorteggiare le gomme in maniera pubblica e random, tipo estrazione del lotto
Si. Mi pare abbia 21 punti di vantaggio.
Se non sbaglio bastano 4 punti di distacco da Martin, quindi già dalla prossima gara sprint potrebbe vincere il mondiale
Per un punto Martin perse la cappa.
Pacco Bagnaia.
Fatemi dire che in MotoGP esiste un complotto che va avanti da troppo tempo, tutto è iniziato a Valencia con il Dottore nel 2006 quando all'ultima gara quelli di Michelin gli hanno dato la gomma fallata e ha perso il mondiale, poi è continuato con il patto di Andorra. Ma la vera domanda è perchè hanno fornito la gomma fallata sabato a Bagnaia e domenica a Martin? Perchè ogni anno il mondiale si decide a Valencia a casa degli spagnoli? Palesemente c'è una manina che controlla le gomme!
Troppo rischioso per 3 punti in più, gli è andata bene.
era comunque al comando del mondiale, stando secondo senza far prendere un infarto a mezzo team.
A Valencia gli basta stare inchiodato dietro a Martin senza rischiare e il gioco è fatto
ha rischiato si ma se gli entrava, ora avrebbe avuto un distacco maggiore!