Formula 1, ecco il nuovo calendario 2023 con 24 GP

21 Settembre 2022 50

Il protagonista della stagione 2022 di Formula 1 è certamente Verstappen oramai vicinissimo a aggiudicarsi il Mondiale Piloti. Con la stagione 2022 che si sta avvicinando alla sua fase finale, la F1 ha già iniziato a pensare al prossimo anno. Infatti, è stato ufficializzato il nuovo calendario 2023.

Il Mondiale 2023 prenderà il via in Bahrain il 5 marzo per poi concludersi ad Abu Dhabi il 26 novembre. Complessivamente, si correranno ben 24 GP. Nel nuovo calendario troviamo ben tre tappe negli Stati Uniti. Rimane anche il GP di Monaco sul cui futuro ci sono stati diversi dubbi in passato.

Per quanto riguarda l'Italia avremo due GP: il primo ad Imola il 21 maggio e il secondo a Monza il 3 settembre. C'è molta attesa per quanto riguarda la gara di Las Vegas che si correrà il 18 novembre come penultimo GP della stagione. Confermata la pausa estiva di agosto con il GP del Belgio che è stato spostato alla data del 30 luglio.

IL CALENDARIO DI FORMULA 1 2023
  • 5 marzo - GP Bahrain (Sakhir)
  • 19 marzo - GP Arabia Saudita (Jeddah)
  • 2 aprile - GP Australia (Albert Park)
  • 16 aprile - GP Cina (Shanghai)
  • 30 aprile - GP Azerbaijan (Baku)
  • 7 maggio - GP Miami (Miami)
  • 21 maggio - GP Emilia-Romagna (Imola)
  • 28 maggio - GP Monaco (Monte Carlo)
  • 4 giugno - GP Spagna (Barcellona)
  • 18 giugno - GP Canada (Montreal)
  • 2 luglio - GP Austria (Spielberg)
  • 9 luglio - GP Gran Bretagna (Silverstone)
  • 23 luglio - GP Ungheria (Hungaroring)
  • 30 luglio - GP Belgio (Spa-Francorchamps)
  • 27 agosto - GP Olanda (Zandvoort)
  • 3 settembre - GP Italia (Monza)
  • 17 settembre - GP Singapore (Marina Bay)
  • 24 settembre - GP Giappone (Suzuka)
  • 8 ottobre - GP Qatar (Losail)
  • 22 ottobre - GP Stati Uniti (Austin)
  • 29 ottobre - GP Città del Messico (Città del Messico)
  • 5 novembre - GP San Paolo (Interlagos)
  • 18 novembre - GP Las Vegas (Las Vegas)
  • 26 novembre – GP Abu Dhabi (Yas Marina)

50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Patrocinante in Cassazione

perchè in Francia non corrono+?

ma charles non ha avuto una macchina che invece ha avuto max per mettersi in mostra, quest' anno ha dimostrato che con max riesce a battersi se la machina lo permette

Maxatar

Non sono poche gare che dimostrano se un pilota è pari ad un altro, negli anni che hanno corso in Formula 1 mi pare di poter dire senza tema di smentita che Max sia superiore a Charles, il monegasco è alla quinta stagione in Formula 1 ed ha quasi 25 anni, non si può dire che sia un novellino alle prime armi che deve fare esperienza.
Poi a fine carriera chissà, ma al momento i valori questi sono a mio parere.

max e leclerc secondo me sono alla pari come dimostrato ad inizio stagione, certo è che ha macchine uguali ci sarebbero circuiti dove uno è un pò più forte dell' altro

rivogliamo il mugello ca**o

il GP Abu Dhabi è con o senza regole come nel 2021?

efremis

Divertente anche più di allora (per me). Sicuramente hanno trovato la quadra per togliere l'etichetta di noiosa che aveva da ormai molti anni.

marcy9487

E allora "come non mai" mi sembra un po' eccessivo.

efremis

A me è piaciuta molto. Non la fine ovviamente

efremis

La seguo dai tempi di Senna di cui ero tifoso

Baz

diciamo che e' sia culturale che climatico.

Baz

complottista? ma che stai a di?
ho solo detto le cose come stanno, ovvero che quest'anno, l'unica cosa interessante ormai e' vedere chi arriva secondo tra ferrari e mercedes (se continuano cosi' vincera' mercedes, perche' ormai vedere i gp per vedere chi arriva primo non ha senso visto che verstappen e' nettamente piu' veloce di tutti gli altri

Baz

e io che ho detto? se non comprendete i commenti e' un problema vostro.
non a caso ho detto "allora limitiamo anche le partitelle di calcio" perche' quelle allora inquinano pure di piu', ogni weekend solo in italia e solo per la serie A quante partite ci sono 10?? 10 stadi pieni con migliaia di persone? quanto inquinamento generano? e questi giocano ogni weekend.
poi nello stesso tempo ci sono migliaia di persone che si muovno per andare a vedere altre 10 partite in francia, germania, spagna, ecc...
massi', il problema dell'inquinamento mondiale lo risolviamo diminuendo il numero dei gp di formula 1.
un commento del tipo "non mi piace la f1, riduciamo i gp" sarebbe stato piu' onesto

Baz

il fatto che non riesci a comprendere un commento la dice lunga.
infatti ho detto "accorciamo tutti gli sport molto seguiti",
perche' anche il calcio con migliaia e migliaia di tifosi agli stadi, generano inquinamento, anzi allora inquina piu' il calcio visto che ogni domenica si tengono solo in italia non so quante partite solo in serie A, poi ci sono negli stessi giorni tutte le partite negli altri stati.
massi' il problema dell'inquinamento sono quei 24gp della formula 1... certo

Baz

ma quando ha vinto, avrebbe vinto lo stesso pure senza i problemi di max.
un altro gp che ora non ricordo quale fosse, stava dominando e si e' dovuto ritirare lui per problemi al motore.
un altro gp grazie ad una buona strategia, nonostante non fosse partito benissimo, aveva l'occasione di vincere poi si e' dovuto ritirare insieme anche a sainz.
redbull non e' mai stata nettamente superiore come in questi ultimi mesi.
a inizio cambionato se la giocavano molto di piu'.
e sopratutto tra perez e verstappen non c'era un abisso... a monza in qualifica c'erano piu' di 9 decimi tra i 2, e anche il passo gara e' nettamente diverso.
le cose sono cambiate molto da inizio anno, verstappen e' sempre andato forte, ma ad inizio campionato era piu' combattuta, ora deve solo fare lo slalom tra le altre auto

MorgaNet

No, chi vince è il trinomio pilota\auto\team (o pilota\moto\team, o pilota\barca\team) visto che non mi risulta che Senna corresse con auto che andavano a metà della velocità delle altre o che impiegasse il triplo del tempo per un pit stop. Che poi i piloti (soprattutto quelli del passato) fossero assolutamente egocentrici è un fatto, ma soprattutto nella F1 di oggi, un pilota, per quanto bravo, non può fare la differenza da solo.

Signor Rossi

Leclerc ha vinto il primo ed il terzo GP dell’anno, due gare dove Max ha dovuto ritirarsi per problemi tecnici … solo nel GP d’Austria Leclerc è riuscito a superare Verstappen in gara e vincere. Con 11 vittorie quest’anno Max si appresta a battere il record di 13 vittorie in una stagione e già nel prossimo GP può riconfermarsi campione del mondo ... diciamo che non c’è stata storia.

Signor Rossi
PLAQUENIL

Il fatto che il tuo pensiero si limiti a 20 macchine e non vada oltre la dice lunga.
è ovvio che non sono le macchine il problema più grande bensì tutto quello che ci gira attorno. Ogni box non è fatto da un pilota e 10 meccanici ma da centinaia e centinaia di persone che si devono spostare e con loro tutti gli attrezzi del lavoro. E attenzione spoiler leclerc e tutti gli altri non si spostano con la ryanair a 9,99€

Vran

Bhe, per il calcio l'inquinamento è proprio culturale, magari climatico.

Binotto non ha mai vinto nulla?
Binotto vince da prima che arrivasse un certo Michael Schumacher in Ferrari.
Ti rammento che Binotto fa parte del gruppo degli ing. motoristici di quegli anni e successivi. Binotto ha vinto e TANTO, non come TP ma come dipendente Ferrari.

Oltre a fare commenti fuori dal mondo sei pure complottista. Ok. Ora è chiaro. LoL

Ehm ... non hai capito una cippalippa.
Il problema non sono le emissioni delle auto da F1, non è mai stato questo il problema né ne parlano in questi termini, la tecnologia che introducono nelle F1 la introducono (teoricamente) per un ritorno reale (che non sempre è presente). L'inquinamento che si attribuisce alla Formula 1 sta in tutto il circo che c'è dietro, tutta la logistica che muove e smuove aerei su aerei (e navi).
Il seconda battuta da tutto il contorno.
L'inquinamento F1 deriva da qui.

La pista di per sé ha un impatto dell'8% su tutto l'inquinamento prodotto dalla F1, la logistica inquina per il 45% della fetta.

La Formula E ha spostamenti via mare, evitando l'aereo ed a livello di impatto sull'inquinamento ha i suoi lati positivi, il problema è che non si può permettere una gara dietro ogni week ovviamente, visto che le temp. di trasporto sono diverse.

Baz

ma chissene frega dell'inquinamento scusa.
allora riduciamo anche le partite di calcio, e qualsiasi altro sport che attira tanti spettatori.
oppure credi davvero che il problema dell'inquinamento mondiale sono 20 auto che girano per poche ore a settimana?

Meandmyself

Si tranquillo,difendilo.. tanto a fine anno te ne mettono uno nuovo,e il tuo Binotto lo seguirai quando allenerà il pro patria

PLAQUENIL

Ha senso, per inquinare di meno aumentare le gare è la migliore strategia.
Per caso questo calendario l'ha fatto il box della ferrari? Chiedo per un amico

Baz

ma non e' solo questione di pilota dai.
a inizio stagione leclerc e verstappen se la giocavano quasi alla pari, e sainz se la giocava con perez.
oggi invece perez e' perso nel nulla, sainz e' meglio di perez, verstappen gira su tempi impossibili per chiunque altro.
forse si verstappen e' comunque leggermente meglio di leclerc (forse piu' tranquillo e maturo), ma qui c'e' una netta differenza anche sull'auto, perche' a inizio stagione non c'era tutta sta differenza.
e anche perez era molto piu' vicino a verstappen di quanto non lo e' oggi.
sembra come se redbull avesse portato miglioramenti solo sulla vettura di verstappen

MorgaNet

E' piuttosto evidente che tu di F1 non sai una cippa, altrimenti saresti al corrente del fatto che lui non decide le strategie durante i GP e tanto meno progetta i motori. Sul fatto che non abbia vinto nulla poi, sbagli di nuovo, in quanto Binotto era ingegnere motorista Ferrari dal 2004 al 2007, pertanto ha vinto COME MINIMO 2 campionati del mondo. Gnurant

Baz

ma le vedi le gare?
non e' solo quello il problema.
in ungheria avrebbe perso lo stesso leclerc, a inizio stagione, leclerc, se la giocava con verstappen e sainz con perez.
dopo monaco (piu' o meno), perez e' diventato inutile, verstappen va molto piu' di leclerc, e sainz molto piu' di perez.
ripeto, gli errori fatti al muretto, sono gravi, ma leclerc non sta perdendo il campionato per colpa dei pitstop sbaligiati o per colpa dei suoi 2 errori in pista.
sta perdendo perche' la macchina di verstappen e' cresciuta molto piu' di qualsiasi altra auto.

Ginomoscerino

le auto sono sviluppabili, c'è il budget cap che limita

FRENCY31

mancano India e Sud Africa

Ginomoscerino

Abu Dhabi è ultima perchè sborsa dei bei milioni per esserlo, come Bahrain li sborsa per essere prima

Meandmyself

Ah si certo….peccato perche quest anno c’erano i presupposti per vincere il mondiale….piloti bravi e macchina veloce…e Mercedes in crisi. Troppo bello e facile…

Maxatar

Oppure in Red Bull hanno, oltre ad un box fantastico, anche, un pilota molto migliore, che non sarà il PREDESTINATO, ma avendo la stessa età di Leclerc qualcosina in più ha combinato in carriera.
Parere mio eh.

Meandmyself

Non è la red bull ad essere di un altra categoria…è il box che fa tutto e il pilota conclude . In Ferrari hanno dato il nullaosta a quel antisettico di Pinottino che probabilmente per problemi suoi sta sbarellando. Non si può per ben due o tre volte mettere le dure su asciutto allo tuoi piloti che stanno vincendo un Gp…. O è tutto pagato per mettere i bastoni tra le ruote alla Ferrari oppure Pinottolo è un incompetente (non ha mai vinto nulla tra L altro)

ermo87

stanno fuori con sto calendario

marcy9487

Beh, dubito che a Baku, Miami e Bahrein (le prime che mi sono venute in mente) farà tanta pioggia e tanto freddo a Novembre-Dicembre.

Baz

ormai quest'anno non ha piu' senso guardare la F1.
non so se la redbull e' regolare o no (immagino di si, ma non e' importante), ma l'auto di verstappen e' di un'altra categoria, rende poco avvincenti le gare, tanto non importa la posizione da cui parte, alla fine arriva sempre comunque primo.
oppure c'e' qualcuno che si ferma nel momento giusto per ben 2 volte, infrangendo le regole (cintura slacciata) cosi' da avvantaggiare la redbull proprio mentre la mercedes stava recuperando (vero tsunoda?).
e poi c'e' perez che va meno delle ferrari e delle mercedes, nonostante ha (in teoria), la stessa auto di verstappen (a meno che per risparmiare sul budget cap non stanno portando miglioramenti solo a verstappen).
speriamo che il prossimo anno, il campionato rimarra' aperto per un po piu' dei pochi gran premi di quest'anno.
alla fine anche senza errori, la ferrari avrebbe perso comunque di gran misura, magari avrebbero avuto una 20ina di punti in piu' ma non cambiavano le cose.

Flagship

Soprattutto se continuano a fare regolamenti e decisioni in gara pro Red-Bull

Nick126

Penso venga tenuta per ultima anche perché a differenza di altri posti si avrà caldo e asciutto anche andando verso fine anno

Supa Hot Fire 2

calendario molto eco-friendly

marcy9487

Quanti anni hai?

marcy9487

Innanzitutto è Shangai>Baku>Miami>Imola, e lì in mezzo è solo Miami che non ci azzecca nulla.
Ovviamente potrebbero ottimizzarle ancora meglio queste trasferte, però rispetto a quest'anno e gli anni scorsi almeno hanno fatto dei "mega blocchi" con un senso geografico (tranne rari casi come appunto Miami, Montreal e ovviamente Abu Dhabi ma che probabilmente per vari accordi che hanno deve rimanere l'ultima come è sempre stata dalla sua introduzione).

DanieleMMe

Diciamo che da quando RB ha preso il largo (e soprattutto da SPA in poi) sono diventate gare "amichevoli". Fino al gp di francia per lo meno c'era un relativo equilibrio (che però degenerava dalle strategie di Binotto e co.)

Portobello

vero, però Monza è stata una mezza noia....

Gupi

dovrebbero permettere di sviluppare le auto, altrimenti avere un campionato infinito non ha senso.

efremis

Formula 1 bella come non mai

frank700

Quando leggo di F1 mi vengono in mente le soap opera. Stessa insulsa lungaggine.

Ginomoscerino

le frecce tricolore inquinano, però fare Shanghai->Miami->Baku->Imola o Suzuka->Losail->Austin è eco-friendly...

idrovorox

e si pensiamo al 2023.....

Formula 1, ecco la nuova monoposto Ferrari F1-75 per il Mondiale 2022

MotoE, a Misano vince l'energia: il nostro racconto dal circuito | Video