
10 Ottobre 2020
Netflix produrrà una miniserie drammatica su Ayrton Senna, il leggendario campione di Formula 1 considerato da molti (anche dall'AI) il più grande di tutti i tempi e morto durante il GP di Imola del 1994. Arriverà solo nel 2022, e si comporrà di 8 episodi - almeno questo è il piano attuale, poi si sa, le cose cambiano - e si concentrerà sulla personalità e sulle relazioni famigliari di Ayrton, seguendo anche la sua carriera da pilota - la serie partirà con il debutto di Senna in F1 e terminerà con l'incidente fatale di cui sopra.
La miniserie sarà prodotta dalla brasiliana Gullane Entretenimento, che ha sede a San Paolo; sarà filmata in diverse location intorno al mondo e in altri luoghi significativi della vita di Senna, come la casa in cui crebbe proprio a San Paolo. I famigliari del pilota sono direttamente coinvolti nel progetto: per esempio i genitori hanno concesso a Netflix accesso alla casa formativa di San Paolo, e la sorella Viviane ha detto che l'intera famiglia si impegna a rendere questo progetto unico e senza precedenti, per raccontare una storia sul pilota che solo poche persone conoscono.
Al momento non ci sono dettagli precisi su cast e tempistiche. L'unica data che abbiamo, come dicevamo prima, è l'anno previsto di rilascio, ovvero il 2022. La serie sarà girata sia in inglese sia in italiano, dice Netflix.
Commenti
Consigli per serie a tema economico et simili?
È una nuova generazione che necessita di spiegazioni altrimenti rimane al palo
Se e' cosi' (non lo so in realta') allora questi vecchietti sono molto bravi a sembrare dei bimbyminkya.
Non e' mica colpa mia se poi mi ingannano.
Non mi va di modificare il commento,era conversazione.
Capito, grazie
aveva scritto più o meno questo: pensate che ci sarà qualcuno che si commuoverà alla m**te di hamilton
Forse non hai tutti i torti, non avevo preso in considerazione questi fatti! Mi ricordo delle squalifiche però hai ragione, la benetton era decisamente più superiore
Scusate era sconosciuta sta cosa.
E' proprio di cattivo gusto quel nick.
quindi questo non sarà un documentario ma uno sceneggiato ?
è un documentario..
Era una convenzione privata?
Che aveva scritto?
invece contrariamente a quello che pensi, nonostante il basso livello di certi commenti in hdblog e l'altissimo livello di bimbiminkiate, l'età media è ben sopra i 30. Quindi a rigor di logica a parte un 10% di noi gli altri lo hanno visto in vita.
e per rimarcare la grande spiritualità avrà una gigantesca croce tatuata sulla schiena?
che nick di cattivo gusto
redazione fate qualcosa
Che e' successo?
Hamilton non morira' come tutti gli umani?
Si ma dimentichi che Schumacher quell’anno fu capace di farsi squalificare in ben tre gare, e che Hill vinse due gare per ritiri altrui (Spagna e Italia). La Benetton era superiore pur non avendo vinto il titolo costruttori.
dove avete letto che sarà girata in italiano???
la serie parte dalle formule minori, non dal debutto in f1
una cosa giusta riuscite a scriverla...manco tradurre un articolo!
Ma se, ripeto, Hill (suo compagno di scuderia) stava per vincere il mondiale! Anzi, fino all'incidente di Adelaide lo avrebbe pure vinto se fosse riuscito a sorpassare Schumacher
Ban
Ma io non discutevo di Senna e Schumacher, discutevo della tua affermazione, slegata da quel contesto
Vabbè a Imola era primo perché era partito in pole e la sua gara finì appena al settimo giro. La verità è che la Williams del 1994 non era la stessa che avevano guidato Mansell e Prost nei due anni precedenti, faticava assai, e le tre pole position furono dovute in larga parte al manico smisurato di Senna; per cui, al netto del suo grande talento, dubito che avrebbe avuto grandi chance per quel titolo mondiale (a meno di sviluppi miracolosi alla macchina nel corso dell’anno).
A me fottesega state a fa una polemica inutile
Fermati qui.
Qui concordo pienamente, non puo' difendere un'assasino che si e'macchiato di crimini contro l'umanita'.
Ma manco Nino e'un falso pur avendo dei difetti.
Non esce di casa, sta chiuso, solo oggi e'uscito, non lo chiamano quelli che lui credeva loro amici, ha una forza di rialzarsi unica.
Nemmeno io sono una persona falsa come la maggioranza dei politici.
Anche io,me la tengo con chi merita l'educazione, solo che vorrei veramente che la ex moglie di Nino gli togliesse il ban e gli scrivesse, e' arrivata persino a togliere il saluto a lui, quando lei stravedeva per lui.
L'amica che lo ha bannato per la moglie.
Questo anziche'stare calmo, come gli hai detto, non ci ha visto piu'e le minacce della sua amica,la moglie eppure il sindaco fascista, rischiava di fare qualcosa di grave con le persone della sua famiglia.
Se Nino e' ridotto così, l'amica falza e strunz, la moglie e poverino.
Non seguo più la F1 da tanti anni, sento nominare Hamilton alla radio ma non ne so nulla.
E' un gegno allora se a 7 anni capiva tutto.
Anche Nino ed io rispondiamo alle tue battute,a parte quando parliamo seriamente.
Concordo pienamente comunque.
E' Italiano mica americano.
Scusate ma a Nino che cavolo centra col ban, non ha insultato o offeso.
Come posso entrare nel gruppo, lo so che hai capito poiche' sei colto e'intelligente.
Dico la stessa cosa a Nino e Poi mi fa il contrario, e'colto, intelligente e strunz come dice Trapattoni.
Ah ecco perche' hanno bannato lui e Nino, povero non ha offeso o insultato.
No, manco lui.
Caccia questo commento che non fa ridere o succede il ban stile Trump.
Davvero si e' commosso, e'umano non una macchina.
Giallo verde il casco, pensavo giallo blu come il Verona.
Io l'ho visto veramente, a parte tuo fratello che non lo ha visto dal vivo.
Ci e'voluto di tempo.