Cerca

Red Bull Racing apre l’era post-Newey: Verstappen punta ancora alla vittoria

Red Bull presenta la RB21: senza Newey, con Verstappen leader e Lawson al debutto. Riuscirà a tornare protagonista nel 2025?

Red Bull Racing apre l’era post-Newey: Verstappen punta ancora alla vittoria
Vai ai commenti 5
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 25 feb 2025

Dopo anni di dominio e un 2024 di transizione, Red Bull Racing è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Alla vigilia dei test invernali, la scuderia di Milton Keynes ha svelato la RB21, la prima monoposto dell’era post-Newey. L’addio del genio aerodinamico Adrian Newey, passato alla Aston Martin, segna un cambiamento epocale per il team, che ora punta su Pierre Waché come nuova guida tecnica.

La stagione F1 2025 si prospetta una delle più incerte degli ultimi anni. Da un lato, Red Bull può ancora contare su Max Verstappen, fresco del suo quarto titolo mondiale e leader indiscusso del team. Dall’altro, deve affrontare sfide inedite: la concorrenza sempre più agguerrita di Ferrari, Mercedes e McLaren, un nuovo pilota da integrare e l’incognita legata alla progettazione della RB21 senza il tocco di Newey.

Nonostante questi cambiamenti, la squadra mantiene alte le ambizioni. Il motore Honda RBPTH003 e l’affinata aerodinamica della RB21 sono il frutto di un lavoro volto a preservare il vantaggio tecnico costruito negli anni precedenti. La sfida sarà capire se questa evoluzione basterà per restare al vertice o se il gap con gli avversari si ridurrà.

VERSTAPPEN IL FARO

Max Verstappen resta il punto fermo della scuderia. Con 63 vittorie in carriera e quattro titoli mondiali, l’olandese ha dimostrato di essere il pilota più forte della sua generazione. Il suo obiettivo per il 2025 è chiaro: riconquistare il titolo costruttori e consolidare ulteriormente il suo dominio. La sua esperienza e il suo talento saranno fondamentali per affrontare una stagione che si preannuncia più combattuta che mai.

LAWSON LA SCOMMESSA

A fargli da spalla ci sarà Liam Lawson, giovane talento neozelandese che prende il posto di Sergio Perez. Dopo aver impressionato nel 2024 con alcune brillanti sostituzioni, Lawson ora ha l’opportunità di dimostrare il suo valore a tempo pieno. La Red Bull lo ha scelto per la sua velocità e il suo spirito combattivo: sarà all’altezza della sfida? La stagione 2025 si apre con molte incognite e una cosa certa: Red Bull non ha alcuna intenzione di cedere il trono senza combattere.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento