Formula 1, ecco il calendario 2022: 23 GP e doppio appuntamento italiano
Nella prossima stagione si correranno 23 GP.

Nella giornata di ieri, come da attese, è stato ufficializzato il calendario 2022 di Formula 1. La prossima stagione sarà particolarmente densa visto che si correranno ben 23 Gran Premi che impegneranno team e piloti da marzo fino a novembre. Più precisamente, si partirà dal 20 marzo sul tracciato del Sakhir, nel Bahrain, per poi finire il 20 novembre ad Abu Dhabi.
IMOLA IL 24 APRILE
Per l'Italia arriva la conferma del doppio appuntamento. Imola, infatti, entra ufficialmente al posto del GP della Cina. Dunque, il Gran Premio dell'Emilia Romagna si correrà il 24 aprile. La tappa di Monza, invece, si disputerà l'11 settembre. Parlando della Cina, il GP è stato rimosso dal calendario 2022 a causa dei problemi legati alla pandemia. Secondo quanto è stato comunicato, questa gara sarà reinserita non appena sarà possibile farlo.
Ovviamente, la speranza è che l'evoluzione della pandemia non vada ad influenzare il regolare svolgimento del Mondiale come, invece, è purtroppo accaduto negli ultimi due anni. Tra le novità c'è il GP di Miami e tra i graditi ritorni c'è la tappa di Melbourne. Buone notizie, dunque, per gli italiani visto che avranno ben due occasioni per andare a tifare i loro piloti preferiti. La speranza, però, è che al via della prossima stagione ci possa essere almeno un pilota italiano visto che la presenza di Antonio Giovinazzi è ancora in forse.
Stefano Domenicali, CEO della F1 e Jean Todt, Presidente della FIA, hanno espresso la loro soddisfazione per la creazione del nuovo calendario 2022. Domenicali ha affermato:
Siamo entusiasti di annunciare il calendario 2022, mentre ci prepariamo ad entrare in una nuova era di questo sport con nuovi regolamenti e nuove macchine che permetteranno di creare gare ancora più avvincenti. Fino ad ora, questa stagione è stata fantastica sia in pista con grandi duelli e sia sulle tribune con sempre più tifosi in giro per il mondo. Siamo felici che siano tornati a godersi le gare in presenza. Ci saranno nuovi circuiti che si uniranno a quelli storici. La pandemia è ancora con noi e quindi saremo vigili e interverremo per proteggere tutta la nostra comunità qualora ce ne fosse bisogno.
Todt ha aggiunto:
Questo calendario è il risultato del grande lavoro fatto in sinergia da Stefano Domenicali con la FIA. Abbiamo dimostrato negli ultimi due anni la nostra resilienza, e il nostro sport continua a crescere in tutto il mondo. I 23 Gran Premi del 2022 saranno un'entusiasmante vetrina per le nuove vetture e non vedo l'ora che arrivi la prossima stagione.
La stagione 2022 sarà anche molto interessante perché debutteranno le nuove monoposto che saranno fortemente diverse da quelle attuali visto che dovranno rispettare il nuovo regolamento tecnico.