WRC 2022: Compact Dynamics fornitore unico del sistema ibrido
Nel 2022, il Campionato WRC adotterà un sistema ibrido; il Consiglio Mondiale ha scelto Compact Dynamics come fornitore unico.

Il regolamento WRC del 2022 prevede l'introduzione dell'ibrido. Compact Dynamics è stato scelto come fornitore unico del sistema ibrido da 100 kW che sarà integrato a partire dal 2022 sulle vetture di riferimento del WRC (per la differenza tra kW e kWh vi consigliamo di dare un'occhiata al nostro articolo dedicato).
Si tratta di un'azienda tedesca molto nota e che già lavora da tempo nel settore del motorsport. Da ricordare un aspetto molto importante, il sistema ibrido sarà utilizzato non solo per dare maggiore potenza in alcuni speciali ma pure per far passare le auto all'interno dei centri cittadini in maniera più discreta, in modo da rendere le competizioni maggiormente sostenibili.
Inoltre, il Consiglio Mondiale del Motorsport ha stabilito che i motori delle vetture Rally 1 saranno sostanzialmente gli stessi in utilizzo oggi. Il 2022 è sempre più vicino e con esso la rivoluzione tecnica del WRC. La scelta di passare ad un sistema ibrido non è piaciuta a tutti. C'è chi, per esempio, l'ha duramente criticata. Tuttavia, accanto a molte voci contrarie c'è anche chi vede l'introduzione di questa tecnologia come l'unico modo per tenere in questa categoria i costruttori.
Al riguardo, Motorsport.com ha parlato di questo argomento con il team director di Hyundai Motorsport Andrea Adamo che ha evidenziato proprio l'importanza dell'introduzione del sistema ibrido. Il motorsport, infatti, per i costruttori è anche marketing. Oggi, le vetture da rally sono distanti dal mercato. Per esempio, Adamo sottolinea che Hyundai sta puntando molto su motori ibridi mentre nei rally utilizza un 1.6 turbo che difficilmente potrebbe proporre all'interno delle auto di serie. Il motorsport deve essere utilizzato per pubblicizzare tecnologie che si troveranno poi sui modelli di serie.
Inoltre, i rally si corrono sulle normali strade utilizzate comunemente dalle persone e le auto spesso passano all'interno dei centri cittadini. L'utilizzo di un'unità ibrida permetterà, quindi, di dare al campionato un'immagine più green.