Voxan Wattman, la moto elettrica con cui Biaggi proverà a battere il record di velocità

02 Luglio 2020 39

Max Biaggi si sta preparando a battere il record del mondo di velocità a bordo di una moto elettrica. L'appuntamento è stato fissato per luglio 2021 e il tentativo si effettuerà sul Salar de Uyuni in Bolivia, la più grande distesa salata al mondo. L'attuale record è detenuto da Ryuji Tsuruta che ha raggiunto i 329 km/h. Per infrangere la barriera dei 330 Km/h, il campione italiano utilizzerà la Voxan Wattman, una speciale moto elettrica ad altissime prestazioni.

Questa 2 ruote a batteria è stata realizzata appositamente per questa sfida e lo sviluppo sta andando avanti già da un po' di tempo ma l'emergenza sanitaria ha rallentato l'ambizioso progetto di ottenere questo nuovo record di velocità. Il design della moto è molto particolare. Infatti, l'aerodinamica è stata sviluppata in galleria del vento per consentire di raggiungere la velocità più alta possibile. La forma risulta molto allungata. Il telaio è in acciaio con alcuni elementi in alluminio, mentre la carrozzeria è in carbonio. Il peso della moto è di 300 Kg.


Il motore sfrutta le competenze acquisite in Formula E (Voxan fa parte del Gruppo Venturi impegnato nel campionato elettrico) ed è in grado di erogare 270 kW e 970 Nm di coppia. La batteria, sviluppata appositamente per questo scopo, dispone di una capacità di 15,9 kWh. L'intero powertrain si caratterizza per uno speciale sistema di raffreddamento.

Non resta che attendere luglio 2021 per scoprire se Max Biaggi a bordo della Voxan Wattman riuscirà a battere questo record di velocità.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi
Comitato_no_Disqus

In fisica esso misura la resistenza aerodinamica di un corpo che si muove attraverso un fluido. Tradotto nella pratica di tutti i giorni, con il coefficiente CX misuriamo la resistenza che incontra una macchina percorrendo una strada e fendendo l'aria. ... La macchina con il CX più basso andrà sicuramente più veloce.

mattia

Cos'è il cx?

mattia

Infatti è riuscito a batterli tutti

Babi
Dark!tetto

Avevo una BMW R1200GS e si sembra proprio una ruota fonica, anche perchè come già dicevi prima non ha molto senso un freno anteriore su queste superfici. Il fattore pneumatico in effetti è molto interessante, peccato che l'articolo sembra scritto con un pò di superficialità, ma almeno da (come hai fatto tu) uno spunto per approfondire altrove.

Dark!tetto

Tutti i record di velocità sono "su sale" è come l'asfalto, ma non ha il limite di incollare il pneumatico con il caldo rallentando la corsa. Inoltre è una distesa enorme e bella pronta con vie di fuga naturali

Frederik

Ah non avevo capito in quel senso. Disse poi che aprì troppo e si pentì, immagino se fosse caduto cosa si sarebbe detto. Comuqnue ha avuto una calma e una tranquillità paurosi!

misano

Se cadi in un tranello non sei sfortunato... sei uno che è stato fregato.
Rossi ha sempre battuto biaggi (anche quando aveva mezzi inferiori) grazie alla strategia e non solo alla capacità di guida... i campioni costruiscono le vittorie usando tutti i mezzi disponibili.

misano

Proprio perchè era impennato di più di 90° la ruota posteriore (per qualche decimo di secondo) era più avanti della ruota anteriore ecco perchè ho detto che ha tagliato il traguardo con la ruota posteriore ! (nelle gare conta la sagoma di chi taglia per primo il traguardo e nel caso di biaggi la sagoma partiva dalla ruota... posteriore !

Frederik

Se impenni stai perforza sulla ruota posteriore... comunque me la ricordo come fosse ieri, mi ha fatto provare terrore puro , la particolarità era che aveva impennato a più di 90° praticamente

Aristarco

Ha avuto solo la sfortuna di cadere nel tranello di rossi e buttarla sul personale anziché sulla pista

L0RE15

Lui stesso ha ammesso di aver esagerato con quella impennata!

Brutta quanto Biaggi...

Alexcasa

Io lo vedo al posteriore, all'interno della ruota anteriore ci vedo qualcosa in effetti, ma sembra più una ruota fonica. Mh. Vediamo se escono altri dettagli. Perché sono molto curioso di sapere come hanno implementato la trasmissione, perché è vero che lo spazio non manca, ma un rapporto unico per arrivare a 330 km/h sarebbe veramente ingestibile a basse velocità.

checo79

io un disco freno all' anteriore lo vedo

asd555

Ma non è leggermente pericoloso stabilire un record del genere su una distesa di sale?
Sarebbe più sicuro sull'asfalto?
Chiaramente avranno analizzato tutti i rischi e tutte le variabili.

Mauro Corti (Sbabba)

Tutte informazioni che l'autore avrebbe potuto inserire nell'articolo.

saccovr

Questo è 7 volte più informativo del vendirame

Alexcasa

Per chi fosse interessato a qualche dettaglio in più, la moto userà Michelin Pilot RS+ come gomme, che hanno un rating di 350 km/h come velocità massima. In ogni caso Voxan e Michelin per stare sul sicuro hanno testato le gomme su un banco prova per gli pneumatici che vanno montati sui carrelli di atterraggio, e le gomme hanno resistito fino a 450 km/h dando un buon margine di sicurezza anche nel caso la moto dovesse andare ben oltre i record al quale mira, 330 km/h.
La batteria è composta da 1470 celle per una capacita di 15,9 kWh, sviluppata in collaborazione conVenturi North America, azienda all'interno cel Campus dell'università dell'Ohio, nella quale gli studenti del dipartimento di ingegneria hanno collaborato al progetto.
Dal punto di vista meccanico, la sospensione anteriore è a doppio braccio per lasciare liberi entrambi i lati della ruota e aumentare l'efficienza aerodinamica, per lo stesso motivo la moto non ha un freno anteriore. Anche se per quanto riguarda il freno va notato quanto sia poco utile a quelle velocità, in situazioni di basso grip come appunto quella di un lago salato.
Rimanendo un tema di rallentamento, la Wattman non userà un paracadute, ma il pilota avrà a disposizione un freno per la ruota posteriore, che controllerà con la manopola sinistra, e un freno motore che azionerà con una leva posta nella zona destra del manubrio.
Questione molto interessante per quanto riguarda il raffreddamento, che è a ghiaccio secco, per evitare di dover posizionare dei radiatori nella parte anteriore, che sarebbero aerodinamicamente molto inefficienti.
Fonti: Voxan e Rideapart

eL_JaiK (Ban totali: 1)
misano

Di molti ventenni?
di tutti i ventenni tranne quelli bravi che hanno la superlicenza !
Biaggi in una gara con moto standard ed uguali ha ancora pochi rivali al mondo, perchè la sua classe è enorme, da romagnolo non l'ho mai tifato, ma bisogna riconoscere che è stato uno dei piloti più bravi della storia, capace di vincere mondiali con moto ed in categorie differenti

acco963

970nm su una moto, lol

Aristarco

Intende il record di una moto ELETTRICA

Aristarco

Mica tanto povero, beato lui che a quasi cinquant'anni lo pagano per fare queste pazzie e che con la moto va ancora più veloce di molti ventenni

Un'armonica a bocca con la sella.

Österreicher

Sembrano quelle di StarWars

misano

Povero Biaggi,
Ha guidato (e vinto con) le moto più potenti della suai epoca e adesso è a cavallo di una supposta gigante.
Lo voglio ricordare nel 98 a Brno quando ha vinto tagliando il traguardo con la ruota posteriore tanto era impennata la moto !

Fabrizio

Sarebbe interessante avere più dettagli sulla trasmissione, cosa che solitamente limita la velocità massima dei veicoli elettrici

ilmondobrucia

È più brutto il tuo commento che la moto

ghost.mdb

È pur sempre a batteria, e i motori elettrici non brillano per velocità massima così come fanno per accelerazione o coppia.
Oltretutto le dimensioni e il peso sono fattore ulteriormente limitante in una moto rispetto ad una macchina, quindi tutto sommato è una sfida tecnologica non banale

ilmondobrucia

Che bella https://uploads.disquscdn.c...

checo79

ma infatti...

Andrea bortolin

Ammazza se è brutta...

_GV_

boh il record durante una gara di motogp è di 356,4 km/h...

cos'ha di speciale questo record? metti un motore super potente tanto la batteria deve durare 5'...

Madfranck

se tutti dovessero guardare i rischi che si corrono, nessuno andfrebbe nemmeno in bicicletta

Comitato_no_Disqus

Curioso di sapere il cx di questo coso

Watta

Vai max fatti del male

billkilluscoTrmp2020

Yattaman Yattaman..!!!

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

In viaggio con la Zero SR/F: la sfida elettrica su due ruote

Horwin EK3: ecco come va lo scooter elettrico da 95 km/h | Recensione

Recensione NIU N-Series: è arrivata l'ora dello scooter elettrico