EICMA 2020 non ci sarà: tutto rimandato al 2021

27 Giugno 2020 2

L'edizione numero 78 di EICMA, l'importante Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, in programma dal 3 all’8 novembre prossimi nei padiglioni di Fiera Milano a Rho, è stata rimandata. Il Salone è stato rinviato all'appuntamento del 2021 che dovrebbe tenersi regolarmente dal 9 al 14 novembre, sempre nel quartiere fieristico di Milano-Rho. Il motivo dell'annullamento dell'evento 2020 è chiaro ed è legato allo scoppio della terribile emergenza sanitaria. Spiega, infatti, l’Amministratore Delegato Paolo Magri.

Il valore e la leadership internazionale del nostro evento espositivo ci hanno spinto a non scommettere sull’evoluzione sanitaria legata all’emergenza Covid-19 e, soprattutto, ad ascoltare e tutelare l’intera industria delle due ruote che, con Fiera Milano in primis e i nostri partner, continua a vedere in EICMA un modello vincente e la sua più importante opportunità b2c e b2b in ambito fieristico. L’andamento del mercato e le sfide economiche e sociali che il periodo di lockdown ha imposto a livello globale anche al nostro comparto ci obbligano oggi alla responsabilità e ad agire su larga scala nell’interesse degli espositori e dei nostri visitatori, posticipando con una solida convergenza d’intenti l’edizione 2020.

Il presidente del CDA di EICMA Pietro Meda ha infine sottolineato che l’Edizione 2021 "avrà grande valore simbolico e auspichiamo possa contribuire a far dimenticare agli appassionati e a tutta la filiera delle due ruote questa difficile ed eccezionale congiuntura".


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nino

Nooooooo.

RavishedBoy

tutto rimandato al 2021.
Non ne sarei così sicuro...

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

In viaggio con la Zero SR/F: la sfida elettrica su due ruote

Horwin EK3: ecco come va lo scooter elettrico da 95 km/h | Recensione

Recensione NIU N-Series: è arrivata l'ora dello scooter elettrico