Cerca

Moto Guzzi Stelvio, debutta ad EICMA 2023 la nuova on-off road

Ad EICMA 2023 di Fiera Milano-Rho, Moto Guzzi ha svelato al pubblico la sua nuova Moto Guzzi Stelvio con bicilindrico da 115 CV.

Moto Guzzi Stelvio, debutta ad EICMA 2023 la nuova on-off road
Vai ai commenti 17
Redazione
Redazione
Pubblicato il 9 nov 2023

Moto Guzzi si distingue per la sua capacità di rinnovarsi, pur mantenendo un solido legame con il suo passato. Superando il secolo di storia, il marchio ha saputo incarnare il concetto di esclusività e carattere nelle sue due ruote, una tendenza che trova ulteriore conferma nella nuova Moto Guzzi Stelvio.

La presenza di questo modello ad EICMA 2023 di Fiera Milano-Rho (7-12 novembre) segna un'altra tappa importante per l'azienda dopo il lancio della nuova V7 Stone Corsa. La nuova motocicletta, che prende il nome dall'omonimo passo alpino noto per i suoi tornanti leggendari, emerge come un simbolo del mototurismo evoluto.

È DOTATA DI UN BICILINDRICO RAFFREDDATO A LIQUIDO

Proprio come il Passo dello Stelvio collega le valli e offre una sfida ai motociclisti, la nuova Stelvio si propone come compagna ideale per “scalare” le vette del piacere di guida. Con un focus sull'innovazione e sulla tecnologia, il modello emerge come un esempio lampante di motocicletta del futuro, pur rispettando la filosofia progettuale che ha sempre caratterizzato il brand italiano.

Il cuore è rappresentato da un motore bicilindrico a V di 90° raffreddato a liquido che promette prestazioni eccellenti e un sound inconfondibile. Il design della Moto Guzzi Stelvio 2024 è un capolavoro di estetica e funzionalità.

Con un frontale dominante e una coda snella, la moto incarna una dinamicità visiva, sottolineata dall'utilizzo di materiali e finiture che preannunciano le tendenze future dello stile. L'aerodinamica sofisticata è frutto di oltre 1500 ore di simulazioni e test in galleria del vento, finalizzati a massimizzare protezione e comfort per pilota e passeggero.

La trasmissione ad albero cardanico è un'altra caratteristica che eleva la Stelvio 2024 al di sopra della concorrenza, così come il parabrezza regolabile elettricamente, unico nella sua categoria. Tali innovazioni, insieme all'architettura motoristica specifica, rendono la due ruote un veicolo senza eguali.

GRANDE ATTENZIONE ALL’ESTETICA

Elementi stilistici, come le feritoie nei fianchetti e il posizionamento del radiatore, oltre alla sapiente gestione dei cablaggi, la rendono un oggetto di puro fascino, dove il dettaglio tecnico e lo stile si fondono in un insieme armonioso. L'illuminazione a LED e i particolari distintivi del propulsore lasciato a vista, confermano l'identità del marchio italiano.

L'innovativo e performante motore della nuova Moto Guzzi Stelvio si posiziona al vertice della tecnologia motociclistica, rifacendosi alla prestigiosa V100 Mandello ma distinguendosi per specifiche ottimizzate per l'off-road.

Moto Guzzi ha sviluppato l’unità in maniera tale da adattarsi brillantemente a diversi tipi di moto, come dimostra la presenza del “compact block”, un bicilindrico a V di 90° con 1042cc di cilindrata che assicura agilità, potenza e reattività.

La lubrificazione a carter umido e la coppa dell'olio innovativa garantiscono un motore più compatto, favorendo l'agilità e la maneggevolezza, aspetti fondamentali per l'esplorazione off-road che caratterizza la nuova Stelvio.

La progettazione all'avanguardia ha permesso di ottenere un propulsore molto più corto e leggero rispetto ai precedenti modelli, arricchito da una frizione multidisco in bagno d'olio con sistema antisaltellamento e un alternatore posizionato in modo da ottimizzare lo spazio.

Un ulteriore punto di forza è rappresentato dalle teste del motore ruotate di 90°, migliorando lo spazio per le gambe e l'efficienza del sistema di aspirazione e iniezione. Il cambio a 6 marce, fluido e preciso, e il Quick Shift avanzato elevano l'esperienza di guida.

Il propulsore si distingue per prestazioni chiaramente sportive, con 115 CV di potenza e 105 Nm di coppia massima, promettendo un'esperienza di guida entusiasmante e rispondente al prestigio del brand italiano. Nonostante le prestazioni elevate, il consumo è contenuto e la manutenzione vantaggiosa.

Innovativa anche la trasmissione finale ad albero cardanico, per una guida fluida e precisa, e una manutenzione minima rispetto alle catene tradizionali. La conformità alle norme Euro 5+ testimonia l'impegno di Moto Guzzi per un futuro sostenibile.

A BORDO C’È LA PIATTAFORMA PFF RIDER ASSISTANCE SOLUTION

Il nuovo telaio ottimizzato, l'equilibrio dei pesi e la posizione di guida studiata per un comfort superiore, rendono la nuova moto un esempio di eccellenza ingegneristica della casa motociclistica italiana. Con un interasse di 1520 mm e una sella a 830 mm di altezza, la Stelvio offre un'agilità e una facilità di guida senza compromessi, sia su strada che in fuoristrada.

L'innovazione e la sicurezza ruotano attorno alla costruzione del modello. Si distingue per l'adozione di sistemi radar avanzati nell'ambito delle soluzioni di assistenza alla guida, un primato assoluto per la casa motociclistica italiana nel segmento delle due ruote.

Il cuore pulsante della tecnologia che equipaggia la Stelvio è senza dubbio la piattaforma PFF Rider Assistance Solution, una factory option che i motociclisti potranno scegliere di includere al momento dell'ordine.

Tale sistema rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione dei sistemi di sicurezza motociclistici grazie all'impiego di sensori radar 4D sviluppati da Piaggio Fast Forward, la filiale specializzata in robotica del Gruppo Piaggio.

I sensori in questione sono posizionati strategicamente attorno al mezzo ed elevano il monitoraggio del veicolo a un livello di precisione e sicurezza ineguagliabile, con il significativo vantaggio di operare in modo ottimale in ogni condizione di illuminazione e atmosferica.

La Moto Guzzi Stelvio 2024 si arricchisce di funzioni quali il Following Cruise Control (FCC), il Forward Collision Warning (FCW), il Blind Spot Information System (BLIS) e il Lane Change Assist (LCA), tutti sistemi di sicurezza attiva che contribuiscono a migliorare notevolmente l'esperienza di guida, avvisando il conducente attraverso segnalazioni visive e acustiche.

La sinergia tra l'hardware e la software di bordo consente di adeguare la velocità in base ai veicoli circostanti e di fornire assistenza attiva in fase di cambio corsia o in presenza di ostacoli nel punto cieco.

L'elettronica va ben oltre i sistemi di sicurezza. Con la centralina di controllo di ultima generazione Marelli 11MP e una piattaforma inerziale a 6 assi, la Stelvio è capace di analizzare la propria posizione dinamica e adattare le prestazioni di guida in tempo reale.

Il sistema Cornering ABS, sviluppato in collaborazione con Continental, garantisce frenate ottimizzate e sicure anche nelle curve più impegnative, regolando l'intervento dell'ABS in base a molteplici parametri, come l'accelerazione laterale e l'angolo di inclinazione.

CINQUE MODALITÀ DI GUIDA DISPONIBILI

Il nuovo modello è stato progettato per affrontare ogni tipo di percorso, come dimostrano le cinque Riding Mode disponibili: Turismo, Pioggia, Strada, Sport e Off-Road. Ogni modalità gestisce diversi livelli di mappe motore, traction control, freno motore e ABS, permettendo al pilota di modulare la moto in base alle condizioni di guida.

Il design funzionale si combina alla tecnologia di bordo, con elementi quali l'illuminazione Full LED, i bending lights per una visibilità ottimizzata in curva e la presenza di una porta USB. La strumentazione è rappresentata da un pannello TFT a colori da 5 pollici, che mostra tutte le informazioni essenziali per il viaggio.

Gli amanti del digitale apprezzeranno Moto Guzzi MIA, una piattaforma multimediale che collega lo smartphone alla moto, arricchendo la guida con funzioni di navigazione e infotainment gestibili dai comandi al manubrio.

Infine, le opzioni estetiche della nuova Moto Guzzi Stelvio comprendono le colorazioni Giallo Savana e Nero Vulcano, entrambe opache e studiate per rispecchiare l'animo audace e raffinato della moto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento