Cerca

CAKE ad EICMA svela la gamma di moto elettriche per il mondo del lavoro

Una gamma di moto elettriche per il mondo del lavoro.

CAKE ad EICMA svela la gamma di moto elettriche per il mondo del lavoro
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2021

CAKE, il noto produttore svedese di moto elettriche, ha annunciato il lancio di una nuova gamma di due ruote a batteria pensata per l'utilizzo professionale come le consegne in ambito urbano. Si chiama CAKE :work. I primi modelli saranno esposti al pubblico ad EICMA 2021. L'obiettivo del costruttore è quello di offrire diverse soluzioni a quelle società che vogliono sviluppare servizi di logistica sostenibili e più efficienti dal punto di vista ambientale all'interno delle città.

PER I PROFESSIONISTI

La nuova gamma CAKE :work è costruita patendo da tre modelli già esistenti del costruttore svedese che sono stati rivisti ed adattati per il nuovo utilizzo. In particolare, CAKE ha aggiunto diversi accessori che possono essere utili in ambito lavorativo. Inoltre, ha lavorato sul motore e sull'autonomia per consentire che questi mezzi possano funzionare per l'intera giornata lavorativa senza problemi.

Abbiamo innanzitutto Makka :work, un particolare modello offerto in due versioni. La prima arriva ad una velocità massima di 25 km/h e la seconda a 45 km/h. Si caratterizza per offrire un'autonomia fino a 100 km e per una serie di portapacchi davanti e dietro. Inoltre, dispone di prese di corrente esterne che consentono di alimentare dispositivi elettrici in caso di necessità. I prezzi partono da 4.700 euro.

Ösa :work è proposta in tre modelli con velocità massima di 25 km/h, 45 km/h e 90 km/h. Oltre a disporre di una buona capacità di carico, questa due ruote a batteria è anche in grado di trainare piccoli rimorchi. Pure in questo caso sono presenti delle prese elettriche che permettono di alimentare dispositivi esterni. Il costruttore dichiara un'autonomia fino a 160 km. I prezzi partono da 10.000 euro.

Infine, abbiamo Kalk :work, una moto elettrica che grazie alle sue capacità off-road può essere utilizzata anche su percorsi accidentati. Per questo, è un modello ideale per le attività di sorveglianza anche in ambienti non particolarmente agevoli. Tale due ruote viene dotata di uno nuovo rack che permette di trasportare gli strumenti di lavoro. La velocità massima supera i 90 km/h e l'autonomia raggiunge gli 83 km. I prezzi partono da 13.000 euro.

Per questa gamma di mezzi elettrici per i professionisti, CAKE ha predisposto una serie di accessori specifici per accontentare le necessità dei clienti che cercano mezzi flessibili per le loro attività. Le batterie di tutti questi veicoli sono estraibili per poter essere ricaricate a casa. Gli interessati possono già ordinare questi nuovi modelli. La società accetta prenotazioni da tutto il mondo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento