Zero Motorcycles: arriva l'aggiornamento MY 2022 per S, DS e DSR
Le moto elettriche di Zero Motorcycles accolgono l'aggiornamento MY 2022.
Zero Motorcycles ha svelato ufficialmente le versioni 2022 delle sue moto elettriche, parliamo della Street Bike S e delle Dual Sport DS e DSR. Secondo le dichiarazioni dell'azienda americana, i nuovi modelli servono a far fronte alla grande domanda di moto elettriche che sono giunte a Zero Motorcycles e l'aggiornamento al MY 2022 permetterà al pubblico di apprezzare ancora di più le doti dinamiche delle moto elettriche made in USA.
Con l'aggiornamento presentato, Zero Motorcycles S, DS e DSR MY 2022 (qui la prova della SR/F) ora dispongono del sistema operativo proprietario Cypher II che collega e unisce insieme tutti i sistemi della moto. Le dueruote a zero emissioni sono state anche dotate, di serie, del nuovo sistema ABS Bosch, come di una nuova connettività Bluetooth che si interfaccia con l'applicazione dedicata sullo smartphone del rider.
Le novità sopraggiunte con l'aggiornamento portano in dote anche un nuovo schermo TFT a colori da 5 pollici simile a quello che si trova sui modelli di punta SR/F e SR/S di Zero. Il nuovo schermo a colori sostituisce lo schermo LCD, senza considerare anche le nuove colorazioni per il corpo della moto.
Le Zero Motorcycles Zero S, DS e DSR 2022 permettono al proprio rider di guidare per circa 140 chilometri di autonomia senza ricorrere alla ricarica esterna, grazie alla presenza di batterie agli ioni di litio da 7,2 kWh, e promettono una velocità massima di 160 km/h grazie al motore brushless. Con il Model Year 2022, la Zero DS parte dagli stessi 9.000 euro con cui è proposta la vecchia generazione e offre lo stesso motore e la batteria ottimizzata per regalare l'8% di autonomia in più. Lo Zero DSR 2022 si presenta al pubblico con un prezzo di circa 13.500 euro con la presenza di un motore elettrico da 52 kW (70 CV) e una velocità massima di 164 km/h. La batteria più grande da 14,4 kWh (capacità effettiva di 12,6 kWh) offre un'autonomia di 262 chilometri.