Cerca

Energica, accordo con Total sulle colonnine per la ricarica

Accordo di Energica con Total Italia che andrà ad installare 11 colonnine per la ricarica nella factory modenese del produttore di moto elettriche.

Energica, accordo con Total sulle colonnine per la ricarica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 mar 2021

La partnership tra Energica e Total era iniziata già nel luglio del 2020 quando il costruttore di moto elettriche aveva stretto un accordo con Total Lubrifiants. Adesso è stata annunciata una nuova intesa che riguarda direttamente Total Italia e che concerne la ricarica.

11 COLONNINE PER LA RICARICA

Nei dettagli, saranno installate 11 colonnine per il rifornimento di energia da 22 kW presso il parcheggio della factory modenese. I punti di ricarica saranno a disposizione sia dei dipendenti del marchio sia dei loro ospiti/clienti. Energica sarà la prima società italiana a disporre delle colonnine prodotte da Total. I lavori di installazione inizieranno ad aprile. Ma l'accordo non si esaurisce qui: infatti, grazie a Total Italia arriverà pure un piano di offerte commerciali per le wallbox che il costruttore di moto proporrà a concessionari e importatori ufficiali.

Vedere un'azienda come Total che fino a pochi anni fa era focalizzata a lavorare in ben altri settori, stringere accordi con un produttore di moto elettriche per la fornitura di colonnine per la ricarica è il chiaro segnale di come sta cambiando il mercato. Total, comunque, sta portando avanti diverse iniziative sul tema della sostenibilità visto che punta a diventare un'azienda ad impatto zero entro i 2050. Livia Cevolini, CEO Energica Motor Company: ha commentato:

La cultura dell’elettrico passa anche attraverso la rete di ricarica, fondamentale per poter far crescere il mercato. Per far crescere un settore industriale come il nostro occorrono diversi fattori: tecnologia, innovazione, finanziamenti e infrastrutture. In Energica abbiamo sempre creduto nella giusta combinazione tra tutti questi elementi per poter far crescere ed affermare i nostri prodotti in tutto il mondo. Nel nostro impegno in prima linea verso lo switch-elettrico, abbiamo puntato in primis sulla tecnologia che ci ha confermato tra i leader del settore moto elettriche ad elevate prestazioni. Ora, grazie a Total Italia che ci ha scelto come luogo ideale per la sua prima installazione di colonnine Total sul territorio italiano, possiamo aggiungere un'ulteriore milestone innovativa alla nostra sede produttiva.

Filippo Redaelli, Amministratore Delegato Total Italia, ha aggiunto:

Il settore dell’elettrico è un mercato chiave e oggi imprescindibile per uno sviluppo sostenibile nel rispetto dei nuovi trend e di una crescente sensibilità a livello sociale. I mercati dell'energia si stanno evolvendo guidati dalla sfida ambientale, che ci impegna in prima persona nello sviluppo di soluzioni e nuove attività in funzione dell’obiettivo climatico annunciato dal Gruppo lo scorso anno per diventare un’Azienda a emissioni zero entro il 2050. Per tale motivo siamo particolarmente fieri dell’avvio della collaborazione con Energica, con cui si annuncia anche l’installazione delle prime colonnine di ultima generazione Total sul territorio italiano; un progetto importante su cui stavamo lavorando da tempo e un passo significativo per la nostra Azienda verso un nuovo futuro.

Parlando sempre di ricarica, si ricorda, infine, che la gamma 2021 del costruttore di moto elettriche può essere equipaggiata con lo standard CHAdeMO.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento