Zero Motorcycles lancia il programma Cash for Carbon | Bonus di 1.000 euro
Zero Motorcycles lancia la promozione Cash for Carbon per incentivare le persone ad abbracciare la mobilità elettrica.

Non solo i costruttori di auto ma pure quelli delle moto stanno lanciando promozioni specifiche per questo periodo, pensate per incentivare le vendite dopo la fine del lockdown. Zero Motorcycles, noto marchio americano che si occupa di moto elettriche, ha deciso di proporre l'iniziativa "Cash for Carbon".
CASH FOR CARBON
Attraverso questo programma, il costruttore punta ad avvicinare l'elettrico ad un numero maggiore di persone. Del resto, le restrizioni al traffico e l'obbligo al distanziamento sociale hanno reso molto appetibili le due ruote e quelle elettriche in maggiore misura visto che offrono un modo sostenibile e pulito di muoversi, soprattutto nei centri urbani.
Entrando nei dettagli dell'iniziativa, il programma offrirà fino al 15 agosto un bonus di 1.000 euro per l'acquisto delle due novità della casa californiana: la SR/F e la SR/S MY2020. Oltre a questo, i motociclisti potranno anche beneficiare dei diversi incentivi statali, regionali, provinciali e municipali ad oggi in vigore: ecobonus statale, bonus municipale della città di Milano, bonus provinciale della provincia di Bolzano e tutte le altre opportunità esistenti.
Complessivamente, si potrà andare a risparmiare ben 7.000 euro, una cifra importante che potrebbe incentivare il passaggio alla mobilità elettrica.
I MODELLI INCENTIVATI
La SR/S, presentata alla stampa lo scorso febbraio, e la sorella SR/F dispongono di un powertrain in grado di erogare 110 CV (81 kW) e 190 Nm di coppia massima. Ogni modello può essere ricaricato tramite una qualsiasi presa a parete da 220V/16A oppure presso una delle migliaia di colonnine pubbliche o private Tipo2.
La SR/F è in grado di raggiungere i 200 km/h autolimitati, accelera da 0 a 100 km/h in poco più di 3 secondi e ha una autonomia fino a 350 km cittadini installando l’accessorio Power Tank. La carenatura completa della SR/S consente invece fino al 13% di autonomia in più in autostrada quando si guida in posizione raccolta dietro al cupolino. Ogni motocicletta, inoltre, è controllata dal sistema operativo originale Zero Cypher III, in grado di gestire tutti i componenti tecnologici esistenti, compreso il complesso set controllo di stabilità MSC Bosch che include ABS, controllo della coppia e controllo di trazione.