Zero SR/S, arriva la nuova moto elettrica sportiva
Zero SR/S è la nuova moto elettrica sportiva carenata del costruttore americano; arriverà a marzo e offrirà 110 CV ed una velocità massima di 200 Km/h.

Zero Motorcycles ha presentato l'attesa moto elettrica Zero SR/S. Le aspettative della vigilia sono state tutte rispettate. La nuova 2 ruote a batterie è una sportiva carenata che permette di migliorare sensibilmente l'efficienza della Zero SR/F, una naked, da cui deriva. Ovviamente, le novità non si limitano all'introduzione di una carenatura che copre il bellissimo telaio a traliccio. Il costruttore americano ha alzato il manubrio ed abbassato le pedane in modo da garantire al pilota una posizione in sella maggiormente confortevole.
Anche l'eventuale passeggero potrà godere di un comfort di viaggio superiore grazie a pedane più basse e ad una sella di maggiore dimensione. La cura aerodinamica ha permesso di migliorare del 13% l'efficienza della moto elettrica, a tutto vantaggio soprattutto dell'autonomia. Parlando, quindi, di dati tecnici e di prestazioni, la nuova Zero SR/S dispone di un powertrain da 110 CV e 190 Nm di coppia massima. Motore che è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 14,4 kWh. La velocità massima è di 200 Km/h.
La nuova moto promette sino a 259 Km di autonomia in città, sino a 132 Km in autostrada e sino a 175 Km in un percorso misto. Aggiungendo l'accessorio Power Tank, sostanzialmente una piccola batteria aggiuntiva da 3,6 kWh di capacità, l'autonomia può raggiungere i 323 Km in città, i 166 Km in autostrada e i 219 Km nel misto. I dati dichiarati sono molto simili a quelli della naked nonostante la maggiore efficienza possa far pensare diversamente. Questo deriva, probabilmente, dal fatto che i vantaggi si ottengono maggiormente quando il pilota è accucciato dietro il cupolino. I dati del consumo, infatti, vengono calcolati con il pilota in posizione eretta.
La Zero SR/S può installare sino a 3 moduli di ricarica di Livello 2. Con questa configurazione, un pieno di energia si completa in circa un'ora. La moto elettrica dispone del sistema operativo Cypher III che permette alle persone di poter gestire il loro mezzo anche da remoto, attraverso un'app per smartphone. Le funzioni connesse sono le stesse della Zero SR/F. Arriverà nei concessionari a partire da marzo 2020 e sarà ovviamente acquistabile anche in Italia da 22.300 euro.